Risultati Ricerca

Gli Stati Uniti e quel problema mai risolto con le armi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/stati-uniti-problema-mai-risolto-armi

Il 2023, per gli Stati Uniti, si avvia a diventare l'anno record nel triste conteggio delle sparatorie di massa. Un problema trasversale e cristallizzato nel tempo, così come le reazioni a ogni strage: sgomento, rabbia e dita puntate contro l'acquisto delle armi da fuoco. Ma dal 1999, anno tragico c

L'editoriale. Ecologia per ricchi?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/leditoriale-ecologia-ricchi

Riqualificare le città arricchendole di verde urbano è giusto e importante, ma non dobbiamo farlo a scapito degli abitanti meno abbienti. Un ambientalismo popolare e accessibile a tutti è la sfida importante che dobbiamo porci nei prossimi anni

Clima: gli Stati Uniti ufficializzano l'inizio dell'iter per il ritiro dall'accordo di Parigi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/clima-stati-uniti-uscita-accordi-parigi

Gli Stati Uniti hanno avviato ufficialmente il ritiro dall'accordo sul clima sottoscritto a Parigi nel 2015. La notifica dei documenti alle Nazioni Uniti apre il conto alla rovescia di un percorso che durerà un anno e che si concluderà il 4 novembre 2020, il giorno dopo le elezioni presidenziali in

La Cina, nuovo leader negli investimenti sull'energia rinnovabile

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cina-nuovo-leader-investimenti-sullenergia

Addio progressivo all'uso del carbone e braccia aperte all'energia proveniente da fonti rinnovabili. È il sentiero tracciato dalla Cina che sta superando gli Stati Uniti per numero di investimenti economici sull'energia "verde"

Stop alle munizioni al piombo nelle zone umide dell'UE

http://ilbolive.unipd.it/it/news/stop-munizioni-piombo-zone-umide-dellue

Il regolamento europeo 2021/57 finalmente vieta l'uso di proiettili e pallini contenenti piombo in tutte le zone umide del territorio europeo. Un passo fondamentale per la tutela di queste aree, per la saluta umana e delle altre specie. In Italia, però, la circolare applicativa che dovrebbe recepire

Brexit: what does it mean for British higher education and EU academics?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/brexit-what-does-it-mean-british-higher-education

Based on the draft Brexit agreement, Britain will enter a transition period on March 29, 2019. During this transition, little shall change in terms of the country’s scientific relationship with the EU. Interviews with Lorenzo Codogno, Visiting Professor at the London School of Economics, and the poi

Modern Sectioned Creative Business Workshop A4 Flyer

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-01/info_13%20gen%2023.pdf

13 01 23 SEMINARIO DI STUDI Lungo i sentieri impervi della giustizia riparativa in materia penale: tra prassi virtuose e prospettive applicative della riforma Cartabia Indirizzi di saluto CHIARA PATTARO - Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Innovazione e Servizio Sociale – UNIPD BARBARA SEG

Il Nobel a Peter Handke e le ferite dei Balcani

http://ilbolive.unipd.it/it/news/nobel-peter-handke-ferite-balcani

Le polemiche intorno all’assegnazione del Nobel della letteratura a Peter Handke ci ricordano che in una parte d’Europa la memoria è ancora terreno di sofferenza e di scontro. L’analisi dell’esperto di Europa orientale Egidio Ivetic

Anoressia nervosa: identificate 8 varianti genetiche associate ad essa

http://ilbolive.unipd.it/it/news/anoressia-nervosa-identificate-8-varianti

Lo studio, diretto da Cindy Bulik e Gerome Breen e firmato anche da Angela Favaro e Maurizio Clementi dell'università di Padova, ha identificato otto varianti genetiche associate all'anoressia nervosa. Viene anche dimostrato come questa malattia non abbia solo origine mentale, ma anche metabolica

Quale politica della scienza per l’Europa? Le nostre domande a tre candidati e le loro risposte

http://ilbolive.unipd.it/it/news/quale-politica-scienza-leuropa-nostre-domande-tre

Domenica prossima si terranno le elezioni europee. Non può (non deve) mancare una riflessione del ruolo della scienza nella prossima legislatura dell’Unione. Abbiamo posto alcune domande a tre candidati italiani. Per il Movimento 5 Stelle ha risposto il candidato Simone Contro; per il Partito Democr

Una mappa senza precedenti dei flussi migratori negli ultimi 20 anni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/mappa-senza-precedenti-flussi-migratori-ultimi-20

Un gruppo di ricerca internazionale e multidisciplinare ha ricostruito con la più alta risoluzione mai ottenuta finora le migrazioni umane a livello globale per il periodo compreso tra il 2000 e il 2019

Clima: gli Stati Uniti ufficializzano l'inizio dell'iter per il ritiro dall'accordo di Parigi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/clima-stati-uniti-uscita-accordi-parigi

Gli Stati Uniti hanno avviato ufficialmente il ritiro dall'accordo sul clima sottoscritto a Parigi nel 2015. La notifica dei documenti alle Nazioni Uniti apre il conto alla rovescia di un percorso che durerà un anno e che si concluderà il 4 novembre 2020, il giorno dopo le elezioni presidenziali in

Van Gogh al cinema, tra entusiasmo e stroncature

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/van-gogh-cinema-entusiasmo-stroncature

Gli applausi scroscianti alla fine di At eternity’s gate un po’ stupiscono, visto che nelle ultime file si sono sentite delle sonore ronfate. In effetti all’inizio la regia di Julian Schnabel è straniante (per non dire pesante), ma è come con l’aria condizionata in sala: dopo un po’ ci si abitua e s

Il prossimo anno faremo le vacanze di Natale sulla Luna: il libro dell'Archivio dei quaderni di scuola

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/prossimo-anno-faremo-vacanze-natale-sulla-luna

Esplorare il Natale passato attraverso le parole dei bambini. Temi, dettati e lettere tratti dalla collezione che conserva migliaia di quaderni scolastici datati dalla fine del Settecento ai primi anni Duemila, provenienti da tutto il mondo. I proventi del libro contribuiranno a finanziare il Museo

Gli Stati Uniti e quel problema mai risolto con le armi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-problema-mai-risolto-armi

Il 2023, per gli Stati Uniti, si avvia a diventare l'anno record nel triste conteggio delle sparatorie di massa. Un problema trasversale e cristallizzato nel tempo, così come le reazioni a ogni strage: sgomento, rabbia e dita puntate contro l'acquisto delle armi da fuoco. Ma dal 1999, anno tragico c

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012