Risultati Ricerca

Un disegno di legge vuole permettere di scavare il letto dei fiumi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scavare-letto-fiumi-legge216-lega

Un disegno di legge vorrebbe dare ai presidenti di regione poteri straordinari per poter ripulire i fiumi da tronchi d'albero e materiale vegetale ma anche affidare a privati l'estrazione di ghiaia e altro materiale dai fiumi

I numeri ufficiali: nel 2019 sono stati rimpatriati 6.298 migranti

http://ilbolive.unipd.it/it/migranti-rimpatriati-italia-2019

La politica italiana è diventata una costante campagna elettorale. Si parla sempre di migranti sbarcati, migranti presenti nel nostro Paese, ma quanti sono quelli rimpatriati? Abbiamo richiesto al ministero dell'Interno i dati. Nel 2019 gli stranieri rimpatriati sono stati 6.298

Il monitoraggio del PNRR è sempre più difficile: continuano a mancare i dati

http://ilbolive.unipd.it/it/news/monitoraggio-pnrr-sempre-piu-difficile-continuano

Il ministro ha detto che "sono stati raggiunti i 55 obiettivi previsti dal Pnrr per il secondo semestre 2022”. Confermarlo però è più difficile di quanto si pensi. Mancano dati aperti e con loro la possibilità di fare un serio monitoraggio civico sul tema

L'arresto di Matteo Messina Denaro è una vittoria dello Stato?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/larresto-matteo-messina-denaro-vittoria-stato

Lunedì 16 gennaio è stato arrestato Matteo Messina Denaro, il latitante numero uno. Il boss mafioso è stato fermato a Palermo mentre era in una clinica privata. Su di lui pendono molte condanne e un'ombra sulle più grandi stragi degli ultimi 40 anni

La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la fisica di via Marzolo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-fisica-marzolo

Dentro le mura del dipartimento di Fisica di via Marzolo sono custodite storie di scienza, di uomini e di donne che hanno contribuito al progresso della fisica italiana e internazionale, segnando l'Italia del Novecento

Ranking QS: Unipd scala la classifica ed è nelle top 200

http://ilbolive.unipd.it/it/ranking-qs-unipd-scala-classifica-e-top-200

L'ateneo raccoglie risultati decisamente migliori rispetto all'edizione 2017 in tutte le cinque macro aree prese in esame. Vidotto: "Premiati in chiave internazionale gli sforzi fatti per migliorare le attività didattiche e scientifiche della nostra università"

La stella “magnete” e la fisica del vuoto

http://ilbolive.unipd.it/it/stella-%E2%80%9Cmagnete%E2%80%9D-fisica-vuoto

Uno studio internazionale di cui fa parte anche l'università di Padova è riuscito a dimostrare per la prima volta l'effetto noto come birifrangenza del vuoto, teorizzato ancora 80 anni fa

L'evoluzione umana: homo sapiens diventa planetario

http://ilbolive.unipd.it/it/news/levoluzione-umana-homo-sapiens-diventa-planetario

In un momento fatidico dell’evoluzione umana, tra 50 e 40.000 anni fa, noi, homo sapiens, rimaniamo da soli: tutte le altre specie umane spariscono. Siamo gli unici rappresentanti del nostro genere sul pianeta Terra. Come è successo?

"Il latte dei sogni": le metamorfosi dei corpi, dell'arte, della vita

http://ilbolive.unipd.it/it/news/latte-sogni-metamorfosi-corpi-dellarte-vita

La 59esima Esposizione internazionale d’arte si svolgerà a Venezia dal 23 aprile al 27 novembre. Ad anticipare temi, opere e artisti è la curatrice Cecilia Alemani: l'edizione 2022 della Biennale Arte promette rivoluzioni e meraviglie, tra storie fantastiche, creature ibride e mutanti, capsule del t

Cybersecurity, Italia e Unipd seconde nella gara degli hacker etici

http://ilbolive.unipd.it/it/cybersecurity-italia-unipd-seconde-gara-hacker-etici

L’Italia ottiene il secondo posto alle qualifiche del DEF CON CTF, la più importante competizione mondiale di cybersecurity. Nel team presente anche Spritz, la squadra dell’università di Padova, guidata dal professor Mauro Conti

Aperte le selezioni per entrare nel cast del cortometraggio "Effusioni nucleari"

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/ateneo/aperte-selezioni-entrare-cast-cortometraggio

Sono aperte le selezioni per attrici, attori e molti altri profili tecnici per il cortometraggio "Effusioni nucleari". Le candidature vanno inviate entro il 21 marzo 2020

Rivalità ed efficienza: la scuola Usa ridisegnata dai magnati di Internet

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/rivalita-efficienza-scuola-usa-ridisegnata-dai

Finanziano campagne, istituti e iniziative non profit: ma le fondazioni legate a businessmen di successo faranno nascere anche la nuova scuola americana?

Scopri tutto il programma-3

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/Scopri%20tutto%20il%20programma-3.pdf

Mozart 254 Progetto culturale di Paola Cattaneo iniziativa sostenuta da COMUNE DI PADOVA Assessorato alla Cultura in collaborazione con Mozart con il patrocinio di @Padova edizione 2025 un viaggio musicale PROGRAMMA Sabato 1 marzo, ore 20.30 Sabato 22 marzo, ore 17 Centro Universitario Padovano Duom

Appunti per una ricognizione sintetica dell’opera di Giuseppe O. Longo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/appunti-ricognizione-sintetica-dellopera-giuseppe

Giuseppe O. Longo non è uno scrittore facile. La lettura dei suoi romanzi e racconti non è, d’acchito, rasserenante; e il piacere che assicurano sia l’originalità degli argomenti, sia la complessità delle strutture narrative, sia la cesellatura del linguaggio non è immediato, richiede una sorta di i

Usciamo dall'idea hollywoodiana dell'eroe solitario

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/usciamo-dallidea-hollywoodiana-delleroe-solitario

"La divulgazione scientifica", spiega Andrea Pennacchi, "può avere grandi benefici dal rapporto con il racconto". Il teatro, secondo l'attore, è sempre riuscito a raccontare anche storie terribili e a permettere alle comunità di avere una catarsi

Diritto al voto e controllo francese: scontri in Nuova Caledonia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/diritto-voto-francia-scontri-nuova-caledonia

Il piccolo arcipelago dell'Oceano Pacifico sud-occidentale, ancora sotto il dominio francese, è sconvolto da scontri e violenze che hanno causato finora 6 morti. Al centro delle proteste, una legge francese per il diritto di voto. Nella capitale è atterrato d'urgenza anche il presidente Macron per c

Dal Niger ai confini polacchi: il lavoro sporco delle milizie private

https://ilbolive.unipd.it/it/news/dal-niger-polonia-lavoro-sporco-milizie-private

Dal Donbass ucraino, ancora nel 2014, al Niger e alle manovre al confine con la Polonia, la mano pare essere sempre la stessa: quella dei mercenari del gruppo Wagner che preparano il terreno (e non solo) per tutelare qualche interesse per conto del Cremlino

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012