Risultati Ricerca

Concerto per Elisabetta

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/concerto-elisabetta

Concerto e consegna borse di studio in memoria di Elisabetta Caon

Il rebus del nuovo governo spagnolo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/rebus-nuovo-governo-spagnolo

Il Partito Socialista di Pedro Sanchez ha vinto le recenti elezioni in Spagna, e su questo c’è poco da obiettare, i numeri parlano chiaro. Ma è come se avesse vinto qualcosa di estremamente difficile da afferrare, come se il premio fosse chiuso in una cassaforte senza serratura. Come aprirla?

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/complicita-italiane-dittatura-argentina

Enrico Calamai, il viceconsole che salvò centinaia di persone ricercate dai generali golpisti ha raccontato a Padova la sua esperienza a Buenos Aires nel 1976-77

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/universita-scuola/semestre-boston-university-ecco-come-partecipare

Grazie all'accordo tra l'università di Padova e la Boston University, sono disponibili 8 posti all'interno del programma di scambio da svolgersi durante il secondo semestre dell'a.a. 2018/2019, da gennaio a maggio nella città americana

Viaggio nei luoghi della scienza. L’Immaginario scientifico di Trieste

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/viaggio-nei-luoghi-scienza-limmaginario

Collocato nel nuovo polo museale nell’area del Porto Vecchio di Trieste, l’Immaginario scientifico è un museo interattivo e sperimentale in cui la scienza si tocca con mano. Perfetto per uscite didattiche, gite scolastiche o anche per un pomeriggio in famiglia o con gli amici

Transizione ecologica: buone notizie dall'UE ma serve una spinta ulteriore

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/1

Sono giornalista scientifico, con un dottorato in filosofia della scienza. Descrivo e analizzo il rapporto tra scienza e società. Mi occupo tra le altre cose di cambiamento climatico, transizione energetica, tecnologie quantistiche, evoluzione umana, pandemia da Covid-19, fenomeni di misinformation.

Come si forma il prezzo dell’energia elettrica in Italia

https://ilbolive.unipd.it/it/francesco-suman

Sono giornalista scientifico, con un dottorato in filosofia della scienza. Descrivo e analizzo il rapporto tra scienza e società. Mi occupo tra le altre cose di cambiamento climatico, transizione energetica, tecnologie quantistiche, evoluzione umana, pandemia da Covid-19, fenomeni di misinformation.

Il fumo in Italia: quasi una persona su quattro è fumatrice

http://ilbolive.unipd.it/it/news/fumo-italia-quasi-persona-quattro-fumatrice

Quasi un italiano su quattro è un fumatore, pari a oltre 12 milioni di persone dipendenti dal tabacco: un dato che non si riscontrava dal 2006. Una dipendenza che però può essere sconfitta anche grazie a degli aiuti esterni

Perché in Germania si muore di meno?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/perche-germania-si-muore-meno

Se lo è chiesto anche il British of Medical Journal (BMJ), una delle riviste mediche più accreditate al mondo: al 2 aprile la letalità era dell’1,2%, dieci volte meno che in Italia (11,9%)

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-combustibili-fossili-dagli-usa-appelli

Quello tra mondo della ricerca e "Big Oil" è un rapporto di lunga durata anche negli USA. Un articolo del British Medical Journal ricorda che molti centri sul cambiamento climatico sono stati finanziati da società quali ExxonMobil. Ora studenti e ricercatori lanciano appelli per la trasparenza

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/medicina-padova-nei-secoli-domenico-guglielmini

Professore di medicina a Padova dal 1702, Domenico Guglielmini non operò solo in ambito medico. Compì ricerche astronomiche, diede importanti contributi alla cristallografia e alla chimica, fu pioniere negli studi di idraulica, che poi applicò al corpo umano descrivendo i meccanismi di coagulo del s

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/universita-combustibili-fossili-dagli-usa-appelli

Quello tra mondo della ricerca e "Big Oil" è un rapporto di lunga durata anche negli USA. Un articolo del British Medical Journal ricorda che molti centri sul cambiamento climatico sono stati finanziati da società quali ExxonMobil. Ora studenti e ricercatori lanciano appelli per la trasparenza

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-domenico-guglielmini

Professore di medicina a Padova dal 1702, Domenico Guglielmini non operò solo in ambito medico. Compì ricerche astronomiche, diede importanti contributi alla cristallografia e alla chimica, fu pioniere negli studi di idraulica, che poi applicò al corpo umano descrivendo i meccanismi di coagulo del s

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/computer-quantistico-passo-avanti-correzione

Il team del Google Quantum AI Lab per la prima volta è riuscito a mostrare che un codice di correzione degli errori diminuisce gli errori di calcolo di un microprocessore quantistico, all’aumento del numero di operazioni. “È un risultato importante verso il fault-tolerant quantum computing” commenta

I dati dicono che viaggiare in aereo è ancora sicuro

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dati-dicono-che-viaggiare-aereo-ancora-sicuro

Il disastro aereo di Addis Abeba che ha provocato la morte di 8 nostri connazionali ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei veivoli. Viaggiare in aereo però si può ancora considerare uno dei modi più sicuri di spostarsi

Direttiva UE contro la violenza sulle donne. Potenzialità, limiti e perplessità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/direttiva-ue-contro-violenza-sulle-donne

È ancora una bozza, presentata a marzo scorso dalla Commissione europea per il contrasto alla violenza contro le donne. Il commento di Paola Degani, docente al dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell'università di Padova

Nel 2020 un milione di persone in più in povertà assoluta

https://ilbolive.unipd.it/it/istat-2020-poverta-assoluta-milione-persone

Le stime preliminari Istat riportano il 2020 al punto più alto dal 2005. Nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni, con un incremento maggiore rispetto allo scorso anno nel Nord Italia

I dati dicono che viaggiare in aereo è ancora sicuro

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dati-dicono-che-viaggiare-aereo-ancora-sicuro

Il disastro aereo di Addis Abeba che ha provocato la morte di 8 nostri connazionali ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dei veivoli. Viaggiare in aereo però si può ancora considerare uno dei modi più sicuri di spostarsi

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012