Risultati Ricerca

Un uovo oggi o una gallina domani? Le basi neurali su cui si fonda la scelta

http://ilbolive.unipd.it/it/news/uovo-oggi-gallina-domani-basi-neurali-cui-si-fonda

Gli autori di uno studio pubblicato su Science Advances sono andati alla ricerca delle basi neurali della gratificazione a lungo termine. Hanno cercato di capire cosa accade nel cervello degli animali che devono scegliere se ricevere un guadagno minimo ma immediato oppure aspettare del tempo e otten

Djalali, rinviata l'esecuzione capitale. Il suo uno di tanti casi di minacce e soprusi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/djalali-rinviata-lesecuzione-capitale-suo-tanti

Attivisti, governi e associazioni di tutto il mondo si sono mobilitati per salvare Ahmadreza Djalali. L'esecuzione capitale del medico e ricercatore è stata temporaneamente posticipata, lasciando sperare che le autorità iraniane facciano un passo indietro e risparmino la vita dell'uomo

Una Brexit senza accordo? Theresa May riceve il terzo no dal parlamento

http://ilbolive.unipd.it/it/news/brexit-theresa-may-no-accordo

Per la terza volta, il Parlamento inglese ha bocciato l'accordo offerto da Theresa May per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea: 344 no contro i 286 si. La Brexit sta virando verso un no deal, un'uscita senza accordo, che metterebbe in grave difficoltà la situazione in Irlanda del Nord

Elezioni europee, il futuro della ricerca secondo i candidati. Paola Ghidoni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/elezioni-europee-futuro-ricerca-candidati-paola-ghidoni

In vista delle prossime elezioni europee, che si terranno il 26 maggio 2019, la redazione de Il Bo Live ha deciso di porre alcune domande sui temi della ricerca e dello sviluppo tecnologico ad alcuni candidati delle principali liste elettorali. Qui vi proponiamo le risposte di Paola Ghidoni, candida

Parmitano guida un robot sulla Terra: si prepara il futuro dell’esplorazione spaziale

http://ilbolive.unipd.it/it/news/parmitano-guida-robot-sulla-terra-si-prepara

Luca Parmitano inanella un nuovo successo: il 25 novembre, dalla Stazione spaziale internazionale, ha guidato a distanza il rover Interact sulla Terra, nell’ambito dell’esperimento Analog-1. In collegamento dall’European Astronaut Centre dell’Esa Matteo Massironi, membro del science team, racconta i

Export armi: l'Italia continua a fornire bombe all'Arabia Saudita

http://ilbolive.unipd.it/it/esportazione-armi-italia-2018

Export armi: dimezzate autorizzazioni, costante vendita. Oltre il 70% delle licenze singole finisce a Stati non EU e non NATO: ai vertici della classifica dei Paesi destinatari troviamo Qatar, Pakistan, Turchia, Emirati Arabi Uniti

Il governo scongiura l’aumento dell’Iva. Quali le risorse in campo?

http://ilbolive.unipd.it/it/nadef-deficit-pil-no-aumento-iva

Il Consiglio dei ministri nella serata del 30 settembre scorso ha approvato la nota di aggiornamento al Def. Abbiamo contattato il prof. Lorenzo Forni, economista e professore di advanced macroeconomics all’università di Padova per capire, in attesa dell'iter parlamentare, quali sono gli interventi

La storia di Neil Armstrong inaugura la Mostra del cinema di Venezia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/first-man-neil-armstrong-inaugura-mostra-cinema-venezia-75

È iniziata la Mostra del Cinema di Venezia, la numero 75 dalla fondazione, con alcune proiezioni d’anteprima riservate alla stampa. L’inaugurazione ufficiale in programma alle 19 di oggi, con la consegna del Leone d’Oro alla carriera a Vanessa Redgrave in Sala Grande di Palazzo del Casinò e seguita

Il topo che ha “sconfitto” l’invecchiamento

http://ilbolive.unipd.it/it/topo-che-ha-%E2%80%9Csconfitto%E2%80%9D-l%E2%80%99invecchiamento

Ricercatori scoprono un meccanismo per eliminare le "cellule senescenti" dal corpo e migliorare sia la qualità della vita, sia la vita media. Ma funziona solo nei topi e il processo è ancora troppo selettivo

La Crab Nebula vista per la prima con un telescopio Cherenkov a due specchi

http://ilbolive.unipd.it/it/news/crab-nebula-vista-prima-telescopio-cherenkov-due

Il telescopio ASTRI-Horn ha osservato nei raggi gamma alle energie del TeV la Nebulosa del Granchio. Si tratta della prima osservazione di una sorgente celeste nei raggi gamma alle altissime energie rilevata da un telescopio a luce Cherenkov per la rilevazione di raggi gamma che adotta l’innovativa

Il festival dei giardini aperti Anime Verdi cerca volontari tra gli studenti Unipd

http://ilbolive.unipd.it/it/podcast/festival-giardini-aperti-anime-volontari

Entro il 30 agosto è possibile inviare la propria candidatura per far parte del gruppo di volontari del festival dei giardini aperti Anime Verdi che si pone l’obiettivo di valorizzare il paesaggio e il patrimonio storico ambientale della città

World Braille Day: Louis Braille e una nuova invenzione della scrittura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/world-braille-day-louis-braille-nuova-invenzione

Il braille è il sistema di lettura e scrittura per persone non vedenti più conosciuto al mondo e la sua diffusione ha segnato una tappa fondamentale nella storia umana. L’invenzione di questo nuovo alfabeto ha infatti permesso alle persone con disabilità visive di poter scrivere, oltre che leggere

Export armi: l'Italia continua a fornire bombe all'Arabia Saudita

https://ilbolive.unipd.it/it/esportazione-armi-italia-2018

Export armi: dimezzate autorizzazioni, costante vendita. Oltre il 70% delle licenze singole finisce a Stati non EU e non NATO: ai vertici della classifica dei Paesi destinatari troviamo Qatar, Pakistan, Turchia, Emirati Arabi Uniti

Il governo scongiura l’aumento dell’Iva. Quali le risorse in campo?

https://ilbolive.unipd.it/it/nadef-deficit-pil-no-aumento-iva

Il Consiglio dei ministri nella serata del 30 settembre scorso ha approvato la nota di aggiornamento al Def. Abbiamo contattato il prof. Lorenzo Forni, economista e professore di advanced macroeconomics all’università di Padova per capire, in attesa dell'iter parlamentare, quali sono gli interventi

È prematuro pensare che l'Intelligenza Artificiale stia segnando una nuova era per l'umanità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/prematuro-pensare-che-lintelligenza-artificiale

Un recente libro ipotizza che l'IA stia segnando la fine dell'Illuminismo, ma secondo il filosofo Umberto Curi bisogna procedere evitando le posizioni ideologiche

La storia di Neil Armstrong inaugura la Mostra del cinema di Venezia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/first-man-neil-armstrong-inaugura-mostra-cinema-venezia-75

È iniziata la Mostra del Cinema di Venezia, la numero 75 dalla fondazione, con alcune proiezioni d’anteprima riservate alla stampa. L’inaugurazione ufficiale in programma alle 19 di oggi, con la consegna del Leone d’Oro alla carriera a Vanessa Redgrave in Sala Grande di Palazzo del Casinò e seguita

matricole2020_DiSSGeA_Paesaggio

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/Forum_Paesaggio_2024.pdf

Corso di Laurea Magistrale in Scienze per il Paesaggio FORUM DEL PAESAGGIO 14/03 duemilaventiquattro Progetti in movimento Giornata Nazionale del Paesaggio Chi si occupa di paesaggio in Italia? In quali forme? In che modo le molteplici Ore 9.00 - 14.30 azioni e progetti che operano “nel/con/per” il

Cheops: lancio rinviato per il satellite dell'Esa

http://ilbolive.unipd.it/it/cheops-problemi-lancio-rimandato

Il lancio della sonda spaziale Cheops, previsto per la mattinata di martedì 17 dicembre, è stato rimandato. Si sarebbe dovuto alzare alle 9:54 ora italiana a bordo del lanciatore russo Soyuz, ma per ora tutto è bloccato e si dovranno attendere almeno altre 24 ore

La nobile austera devota a Dio e al sapere

http://ilbolive.unipd.it/it/news/prodigiosa-elena-piscopia-riscatto-cornaro

Nasceva il 5 giugno di 373 anni fa a Venezia Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, divenuta poi famosa nei secoli per essere stata la prima donna laureata al mondo all'Università di Padova nel 1678. Simbolo dell’intelligenza, della caparbietà e della capacità delle donne di fare parte di un mondo, quello

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012