Narrazioni e distopie penitenziarie
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/narrazioni-distopie-penitenziarie
Presentazione volume
La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti
https://ilbolive.unipd.it/it/tags/podcast
Migrazioni e politiche migratorie
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/migrazioni-politiche-migratorie
Migrazioni e politiche migratorie. Uno sguardo storico
Che cosa ci ha insegnato questapandemia?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/che-cosa-ci-ha-insegnato-questapandemia
Incontro online con Gian Piero Turchi
Memoria. Per Matteo Toffanin
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/memoria-matteo-toffanin
Incontro con Cristina Marcadella
Oltre l'emergenza
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/scienza-ricerca/oltre-lemergenza
V conferenza internazionale sulla giustizia climatica
locandina_ChimicaInCucina
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-03/locandina_ChimicaInCucina.pdf
La Chimica in Cucina tra scienza e tradizione Giornate di formazione per insegnanti di discipline chimiche nella scuola secondaria Pe’ fa’ la vita meno amara. Il dolce e l’amaro della vita I profumi della tavola Venerdì 4 Aprile 2025 Venerdì 11 Aprile 2025 Aula A “Nasini” Sala dell’Agricoltura Dipar…
RASSEGNA
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Brochure%2021%20marzo%20concerto%20%281%29.pdf
L’Università di Padova è da sempre un centro vitale di ricerca e formazione in musica e teatro. La rassegna “MU.S.A - MUsica e Spettacolo in Ateneo” è un progetto voluto dalle prorettrici Monica Salvadori delegata al Patrimonio artistico, storico e culturale, e Monica Fedeli delegata alla Terza miss…
Ricercatori si nasce o si diventa?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ricercatori-si-nasce-si-diventa
Dopo l’oro alle nazionali, l’argento ai mondiali: non si tratta di sport ma di neuroscienza. La storia di Giulio Deangeli, 18 anni e il sogno di diventare ricercatore
LABORATORIO (Documento (A4))
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Locandina%20IOV.pdf
DAGZFK8Ocos,BAGQiJtrr64,0
LABORATORIO (Documento (A4))
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-04/Locandina%20Maldura.pdf
VISITA GUIDATA GRATUITA E ITINERANTE ore 15:00 e ore 16:00 nel tempo e nello spazio, tra affascinanti storie del nostro passato, preziosi affreschi e un futuro nel segno della sostenibilità e dell’accessibilità. IL PERCORSO Ritrovo presso Complesso Campagnola, con presentazione delle soluzioni all’a…
Perché le stesse ricorrenze siano ricorrenze diverse
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/perche-stesse-ricorrenze-siano-ricorrenze-diverse
"DeGenere: agire senza dimenticare". Questo è il titolo della nuova serie, che inauguriamo oggi, in collaborazione con il dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione: racconteremo la violenza di genere, da diverse prospettive psicologiche attraverso i dati e le ricerche scienti…
Dolomiti: Racconto della montagna
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dolomiti-racconto-montagna
Quarto e ultimo episodio della serie. Dopo aver esplorato foreste, ghiacciai e torrenti spostiamo il punto di vista chiedendoci quali siano oggi le giuste parole per raccontare i territori montani e, in tale senso, quali il ruolo e le responsabilità di letteratura e informazione
Lodovico Todesco e gli studenti partigiani del Grappa
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8329
La fortezza Europa e i migranti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fortezza-europa-migranti
A 30 anni esatti dagli accordi di Schengen, ci si interroga sulle politiche dell'Unione europea in tema di immigrazione e accoglienza
Luci e ombre sul PNRR
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/luci-ombre-sul-pnrr
Per due giorni all'Università di Padova, docenti, ricercatori, magistrati e funzionari hanno fatto il punto e si sono confrontati sullo stato dell'arte e l'applicazione del grande piano europeo di investimenti
La nuova età della militarizzazione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/nuova-eta-militarizzazione
Lo storico della guerra Marco Mondini spiega la corsa agli armamenti e perché si torna a parlare di un coinvolgimento diretto dei cittadini nella sicurezza nazionale
Il governo impossibile di Israele
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/governo-impossibile-israele
Benjamin Netanyahu potrebbe essere arrivato al capolinea, a un passo dalla resa. L’incarico di formare un nuovo governo ricevuto il 25 settembre scorso si sta incanalando verso un tunnel senza uscita. Il capo del governo uscente non ha i numeri, né le alleanze per sperare di arrivare a formare una m…
Lo Yemen e il conflitto dimenticato
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/yemen-conflitto-dimenticato
La situazione politica e sociale in Yemen continua a peggiorare. Secondo l'Unicef, è il Paese più difficile al mondo in cui essere un bambino. Un tentativo per riaccendere i riflettori internazionali su uno dei più gravi (e invisibili) scenari di guerra ancora in atto nel Medio Oriente