.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dozzina-premio-strega-comanda-sperimentazione
Annunciati i dodici semifinalisti di uno dei premi più importanti dello Stivale. La cinquina il 10 giugno, il vincitore sarà annunciato l’8 luglio
Cinque milioni di persone in Italia vivono in povertà, in aumento nel Nord Est
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cinque-milioni-persone-italia-vivono-poverta
È stato pubblicato il report dell'Istat relativo alla povertà in Italia: a maggior rischio sono le famiglie più giovani e quelle straniere, i minori tra i 7 e i 13 anni e gli stranieri
La forza del 1848 in Veneto
http://ilbolive.unipd.it/it/forza-1848-veneto
Il Risorgimento a Padova e a Venezia nei saggi di Angelo Ventura, uno dei maestri della storiografia e professore all'università di Padova, scomparso nel 2016
Cento anni mirabili di fisica quantistica: un patrimonio dell’umanità
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/1
Sono giornalista scientifico, con un dottorato in filosofia della scienza. Descrivo e analizzo il rapporto tra scienza e società. Mi occupo tra le altre cose di cambiamento climatico, transizione energetica, tecnologie quantistiche, evoluzione umana, pandemia da Covid-19, fenomeni di misinformation.…
Cinque milioni di persone in Italia vivono in povertà, in aumento nel Nord Est
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cinque-milioni-persone-italia-vivono-poverta
È stato pubblicato il report dell'Istat relativo alla povertà in Italia: a maggior rischio sono le famiglie più giovani e quelle straniere, i minori tra i 7 e i 13 anni e gli stranieri
Otto settembre 1943: la seconda Caporetto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/otto-settembre-1943-seconda-caporetto
Ottanta anni fa veniva ufficializzato l’armistizio con gli Alleati: purtroppo non fu la fine del conflitto per l’Italia, ma anzi l’inizio dell’occupazione. Una riflessione dal punto di vista militare condotta dallo storico Marco Mondini
Il cambiamento climatico minaccia il ritrovamento di meteoriti in Antartide
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/7824
Dopo la laurea specialistica in scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica, ho maturato un’esperienza decennale come giornalista in diversi gruppi televisivi dell’Emilia Romagna e sono autrice e conduttrice di una trasmissione settimanale dedicata ai temi dell'agricoltura e dell'agroal…
La forza del 1848 in Veneto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/forza-1848-veneto
Il Risorgimento a Padova e a Venezia nei saggi di Angelo Ventura, uno dei maestri della storiografia e professore all'università di Padova, scomparso nel 2016
Tubercolosi, la malattia della povertà
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/tubercolosi-malattia-poverta
“Se non si investe nei programmi di controllo per garantire l’accesso alla diagnosi e alla terapia, è chiaro che non si riesce a controllare la malattia”. Di tubercolosi, con un occhio di riguardo ai Paesi più poveri, abbiamo parlato con Mario Raviglione, direttore del Programma globale tubercolosi …
La Turchia è il principale cliente Nato per l'industria bellica italiana
http://ilbolive.unipd.it/it/news/curdi-turchia-nato-armi-italia
Mercoledì 9 ottobre la Turchia di Recep Tayyip Erdoğan ha ufficialmente dato il via all’operazione militare contro le forze curde nel nord-est della Siria. La Turchia è il paese Nato verso cui l'Italia esporta più armi, per un valore di oltre 360 milioni di euro
Le storie che saremo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/storie-che-saremo
Un progetto per un film collettivo nato durante la quarantena, per reinterpretare quello che eravamo e immaginare il futuro. Sei archivi di film di famiglia per sei registi e un'opera finale a episodi. La video-intervista al regista e ideatore Marco Zuin
Next generation mountains
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/next-generation-mountains
IX ° Convegno internazionale di Rete Montagna
Tiepolo, Agata, Caterina e le altre negli anniversari dei Tiepolo
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/tiepolo-agata-caterina-altre-anniversari-tiepolo
Luoghi dei Tiepolo in festa
Spagna: il nuovo governo al femminile di Pedro Sánchez
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/spagna-nuovo-governo-femminile-pedro-sanchez
In questi giorni il nuovo governo spagnolo presieduto da Pedro Sánchez ha prestato giuramento davanti al re. Al suo interno una larga maggioranza femminile: ne abbiamo parlato con Claudia Padovani, direttrice del Centro interdipartimentale di Ricerca Studi di genere dell'Università di Padova
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/come-lafrica-ha-sconfitto-poliomielite
L'eradicazione della poliomielite dal continente africano è un traguardo storico, raggiunto grazie a una strategia vaccinale capillare e alla cooperazione tra i governi locali e le organizzazioni internazionali
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/come-stanno-europei-lanalisi-salute-tre-anni
Le conseguenze dell’emergenza sanitaria e della guerra sul benessere complessivo della popolazione europea e sul funzionamento dei sistemi sanitari dei paesi dell’UE sono analizzate nel report Health at a Glance: Europe
.*.com.*
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scienza-dinchiesta-2-come-funzionano-crediti
Un’inchiesta, giornalistica e scientifica al contempo, rivela che il metodo più diffuso al mondo per assegnare crediti carbonici ai progetti forestali, che compensano le emissioni di aziende e cittadini nel mondo, ingigantisce il loro reale impatto climatico. Ne parliamo nel secondo di una serie di …
Premio Galileo 2024: presentazione finalisti e premiazione
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/premio-galileo-2024-presentazione-finalisti
Presentazione finalisti e premiazione Premio Galileo
Scuole e atenei chiusi: ripensare e integrare "teaching" e "learning"
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/scuole-atenei-chiusi-ripensare-integrare-teaching
Teledidattica, didattica da remoto... Sono tutti termini entrati di prepotenza nelle scuole e negli atenei a causa dei provvedimenti governativi riguardanti l'epidemia da Covid-19. Si tratta, allo stesso tempo, di un'opportunità per dare un nuovo impulso alla sperimentazione di modalità alternative …