Risultati Ricerca

Foreste vetuste

https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/foreste-vetuste

Incontro del ciclo Mercoledì della Biodiversità

Microbiota e salute mentale. Alla ricerca di una dieta contro lo stress

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/microbiota-salute-mentale-ricerca-dieta-contro

Secondo un recente studio, una dieta ricca di fibre e di alimenti fermentati potrebbe migliorare non solo la composizione e il funzionamento del microbiota, ma anche il benessere mentale riducendo, in particolare, lo stress

Una mappa senza precedenti dei flussi migratori negli ultimi 20 anni

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mappa-senza-precedenti-flussi-migratori-ultimi-20

Un gruppo di ricerca internazionale e multidisciplinare ha ricostruito con la più alta risoluzione mai ottenuta finora le migrazioni umane a livello globale per il periodo compreso tra il 2000 e il 2019

Una mappa senza precedenti dei flussi migratori negli ultimi 20 anni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/mappa-senza-precedenti-flussi-migratori-ultimi-20

Un gruppo di ricerca internazionale e multidisciplinare ha ricostruito con la più alta risoluzione mai ottenuta finora le migrazioni umane a livello globale per il periodo compreso tra il 2000 e il 2019

Decolonizzare l'architettura: oltre il dominio del cemento armato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/decolonizzare-larchitettura-oltre-dominio-cemento

Nel suo libro "Addomesticare l'architettura", Franco La Cecla critica come l'architettura occidentale abbia ignorato e distrutto le pratiche abitative locali. Bisogna rivalutare l'abitare in tutte le sue forme, recuperando le tradizioni culturali e rispettando di più l'ambiente

Non solo l’ozono, i gas serra minacciano anche i ghiacciai

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/non-solo-lozono-gas-serra-minacciano-anche

Uno studio ha mostrato come i gas serra possano influire direttamente sullo scioglimento dei ghiacciai, contribuendo al fenomeno detto Arctic Amplification

Il rischio Covid-19 nei campi profughi: il caso Rohingya in Bangladesh

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/rischio-covid19-nei-campi-profughi-caso-rohingya

Uno studio analizza quale potrebbe essere l'impatto del Covid-19 in uno dei campi profughi più grandi del mondo, in cui le condizioni igieniche sono precarie e la densità stimata è di 4 volte quella di New York

Piave Futura: ecco il progetto vincitore

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/piave-futura-ecco-progetto-vincitore

Svelato al pubblico il progetto che trasformerà l'ex Caserma Piave in un campus. L'università di Padova, dopo aver ricevuto lo spazio dal Comune trasformerà l'ex caserma in uno spazio aperto anche alla cittadinanza

Microbioma, quei micro-organismi con cui conviviamo pacificamente

http://ilbolive.unipd.it/it/news/microbioma-quei-microorganismi-cui-conviviamo

Virus, batteri, protozoi, funghi: nel nostro corpo – nel tratto gastrointestinale, ma anche nel cervello, sulla pelle, nella bocca – esistono circa 100.000 miliardi di cellule non umane con un patrimonio genetico di circa 9,9 milioni di geni non umani. Il microbioma è costituito da specie diverse co

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012