Risultati Ricerca

L'intervista. Quella barriera chiamata disabilità

http://ilbolive.unipd.it/it/news/lintervista-barriera-chiamata-disabilita

C’è un dato rilevato dal MIUR, il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca cui pochi hanno prestato attenzione: c’è uno scarto enorme tra il numero di studenti con disabilità che terminano le scuole medie superiori e quelli che si iscrivono all’università

Una nuova vita per la Casa dello studente Fusinato: finanziato il progetto Unipd per il recupero

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/nuova-vita-casa-studente-fusinato-finanziato

È stato approvato il finanziamento del Miur per la ristrutturazione della ex Casa dello studente Fusinato in via Marzolo: il complesso ospiterà gli studenti della Scuola galileiana di studi superiori in un ambiente ad alta efficienza energetica e sostenibile, aperto alla condivisione e alla

L'intervista. Quella barriera chiamata disabilità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/lintervista-barriera-chiamata-disabilita

C’è un dato rilevato dal MIUR, il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca cui pochi hanno prestato attenzione: c’è uno scarto enorme tra il numero di studenti con disabilità che terminano le scuole medie superiori e quelli che si iscrivono all’università

Maturità 2019: fine della storia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/maturita-2019-fine-storia

Il Miur ha eliminato il tema di storia dalla prima prova dell'esame di maturità. Abbiamo chiesto ad Antonio Varsori, storico e docente di storia delle relazioni internazionali all’università di Padova, se questa novità è dannosa e in quali termini, e se è vero che c'è un generale disinteres

Una nuova vita per la Casa dello studente Fusinato: finanziato il progetto Unipd per il recupero

http://ilbolive.unipd.it/it/news/nuova-vita-casa-studente-fusinato-finanziato

È stato approvato il finanziamento del Miur per la ristrutturazione della ex Casa dello studente Fusinato in via Marzolo: il complesso ospiterà gli studenti della Scuola galileiana di studi superiori in un ambiente ad alta efficienza energetica e sostenibile, aperto alla condivisione e alla

Il Manifesto Einstein-Russell per scongiurare la guerra nucleare

https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5178

Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, laureato in chimica, è stato socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. È stato membro del consiglio scientifico dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e del Consiglio scientifico della Fo

Maturità 2019: fine della storia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/maturita-2019-fine-storia

Il Miur ha eliminato il tema di storia dalla prima prova dell'esame di maturità. Abbiamo chiesto ad Antonio Varsori, storico e docente di storia delle relazioni internazionali all’università di Padova, se questa novità è dannosa e in quali termini, e se è vero che c'è un generale disinteres

Abolire il numero chiuso a medicina: "Necessario un piano strutturato e molte risorse"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/abolire-numero-chiuso-medicina-necessario-piano

Il governo, in un comunicato stampa, riporta la notizia di voler abolire il numero chiuso a medicina. Da Palazzo Chigi il Miur e il ministero della Salute ritrattano: "Si tratta di un percorso progressivo e da condividere", spiegano. Abbiamo sentito il presidente della Scuola di Medicina de

Abolire il numero chiuso a medicina: "Necessario un piano strutturato e molte risorse"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/abolire-numero-chiuso-medicina-necessario-piano

Il governo, in un comunicato stampa, riporta la notizia di voler abolire il numero chiuso a medicina. Da Palazzo Chigi il Miur e il ministero della Salute ritrattano: "Si tratta di un percorso progressivo e da condividere", spiegano. Abbiamo sentito il presidente della Scuola di Medicina de

webinar 15maggio aprile PISIA-def

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-05/webinar%2015maggio%20aprile%20PISIA-def.pdf

15 maggio 2020 h. 9.30 -13.00 Scarica zoom per seguire l’evento online su https://unipd.zoom.us o su app store ios e android* Programma : Chiara Saraceno (Unito) – Digital divide e negazione del diritto costituzionale all’istruzione Anna Rotondi (MIUR) – referente task force emergenze educative La comunità scolastica italiana : Il monitoraggio e nuovi orizzonti oltre l’emergenza Franca Da

Brochure 20230525ECHOS def web

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/Brochure_20230525ECHOS_def_web.pdf

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI ARCHEOLOGIA, STORIA DELL’ARTE, DEL CINEMA Echos E DELLA MUSICA Echos SOUND ECOSYSTEMS SOUND ECOSYSTEMS IN TRAVELOGUES IN TRAVELOGUES GIORNATE INTERNAZIONALIDI STUDIO GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDIO 25-26 maggio 2023 25-26 maggio 2023 Sala Sartori - Palazzo Liviano Piazza Capitaniato 7, PADOVA Echos. Sound Ecosystems in Travelogues is a web application with an inte

Locandina Prin CARONTE

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-07/CARONTE_DSS.pdf

advances in causes of death modelling CARONTE PRIN–MIUR 2022 Grant: "Causes of deAth dependence stRuctures and the cOmpositioNal effecT on ovErall mortality" workshop Preliminary results of the project CARONTE (Causes of deAth dependence stRuctures and the cOmpositioNal effecT on ovErall mo

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012