Cinema, un noir distopico tra religione e politica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/cinema-noir-distopico-religione-politica
“Medusa” usa stilemi da fanta-thriller per parlare delle comunità evangeliche e del loro ruolo sociale ed elettorale nel Brasile di Bolsonaro
Venezia76 omaggia Hedy Lamarr, diva e scienziata
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia76-omaggia-hedy-lamarr-diva-scienziata
"Estasi" è il film di pre-apertura di Venezia76 e verrà proiettato al Lido il 27 agosto in una nuova copia digitale restaurata. La protagonista è Hedy Lamarr (al
"Arrivederci ragazzi", i racconti degli studenti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/arrivederci-ragazzi-racconti-studenti
Un'antologia raccoglie le storie scritte da giovani studenti dell'università di Padova. Voci, stili e luoghi diversi sono attraversati da un unico filo rosso: il
La grande storia della guerra: una conversazione con Gastone Breccia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/storia-guerra-breccia
Un dialogo con Gastone Breccia, studioso che spazia i suoi interessi dall'antica Bisanzio fino alla teoria della guerra. Con lui parliamo di conflitti e della definizione
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/graduatorie-classifiche-limpero-competizione
Graduatorie, classifiche, liste di priorità, confronti: qualsiasi trasmissione televisiva guardiate o qualsiasi carta stampata leggiate non riuscirete a sottrarvi
Accordo Onu sull'alto mare: la rotta è quella giusta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/accordo-onu-sullalto-mare-rotta-giusta
L'approvazione da parte dell'Onu rappresenta una svolta storica in termini di protezione e uso sostenibile della diversità biologica marina delle acque internazionali
Venezia 1600. Il suo legame con l'Opera
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia-1600-suo-legame-lopera
I successo del teatro musicale è intimamente legato alla storia veneziana. Ancora oggi Il Gran Teatro La Fenice è uno dei più importanti palcoscenici al mondo, ma la storia dell'opera deve molto anche a un altro teatro veneziano, lo scomparso San Cassiano
UniversoPoesia: Tiziano Scarpa tra romanzi e versi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universopoesia-tiziano-scarpa-romanzi-versi
Per il dossier UniversoPoesia intervistiamo Tiziano Scarpa, Premio Strega nel 2009 con il romanzo "Stabat mater" (Einaudi), sulla sua produzione poetica e sul suo personale rapporto con le parole sia nei romanzi che nelle poesie
Addio fantasmi, Nadia Terranova al Premio Strega
http://ilbolive.unipd.it/it/news/addio-fantasmi-nadia-terranova-premio-strega
Abbiamo intervistato Nadia Terranova sul suo ultimo romanzo, nella selezione del Premio Strega, "Addio fantasmi" in cui si racconta del ritorno a casa, a Messina, di una figlia il cui padre è scomparso molti anni prima senza lasciare traccia alcuna
Verso le elezioni europee: il Portogallo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/verso-elezioni-europee-portogallo
Il Portogallo si avvia alla consultazione elettorale europea del 26 maggio forte di essere uno degli ultimi esempi virtuosi di sinistra al governo. Nel Paese non esistono afflati populisti e la questione dei migranti non è di primaria importanza. Il governo è però alle prese con delle proteste molto…
Diritti oltre la pandemia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/diritti-oltre-pandemia
In casi estremi uno Stato democratico può legittimamente comprimere i diritti fondamentali, purché si tratti di provvedimenti proporzionali e temporanei. L’analisi di Michele Di Bari, docente di diritto costituzionale a Padova
The University System between Innovation and Growth
http://ilbolive.unipd.it/it/event/universita-scuola/university-system-between-innovation-and-growth
Cerimonia di apertura del secondo semestre Viu
Verso le elezioni europee: la Croazia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/verso-elezioni-europee-croazia
La Croazia si appresta ad affrontare il suo secondo appuntamento elettorale in Europa. Il Paese balcanico gode di una buona salute economica, anche se, soprattutto nelle zone dell'entroterra, colpite dall'assenza del boom turistico, cresce un malcontento che potrebbe portare voti ai partiti euroscet…
Hibakusha, sopravvissuto a Hiroshima
http://ilbolive.unipd.it/it/news/hibakusha-sopravvissuto-hiroshima
Il 6 agosto di 75 anni fa la bomba atomica esplose a Hiroshima. Tre giorni dopo venne colpita Nagasaki. Le due bombe portarono alla resa del Giappone, chiudendo definitivamente la Seconda Guerra Mondiale. Gli effetti furono devastanti. Un libro, "Nato a Hiroshima", raconta la storia di un hibakusha,…
.*.com.*
http://ilbolive.unipd.it/it/news/computer-girare-windows-7-microsoft
Un anno fa Microsoft ha smesso di fornire assistenza, ma questa versione del sistema operativo continua a essere popolare. Con qualche rischio per la sicurezza
Provare a ridurre l'impatto ambientale dell'IA
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/provare-ridurre-limpatto-ambientale-dellia
Per svolgere i propri compiti i servizi basati sull'IA hanno bisogno di grandi quantità di energia, con un impatto ambientale importante che una proposta vorrebbe provare a ridurre rendendo più consapevole l'utenza
AlphaFold3: accelerazione scientifica e questioni etiche
http://ilbolive.unipd.it/it/news/alphafold3-accelerazione-scientifica-questioni
Il nuovo algoritmo di DeepMind migliora la previsione delle strutture proteiche, ma il codice sorgente non è accessibile e solleva dubbi etici. Alessandro Laio della SISSA critica la mancanza di trasparenza che limita la ricerca scientifica
Elliott Erwitt, lo sguardo sulle persone
http://ilbolive.unipd.it/it/news/elliott-erwitt-sguardo-sulle-persone
La mostra al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme raccoglie le foto private del grande fotografo americano: un viaggio diverso e non banale attraverso 60 anni di storia
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/libro-lestate-cimitero-come-luogo-cura-anime
"Cambiare l'acqua ai fiori", di Valérie Perrin è un libro che ha avuto molto successo durante l'emergenza sanitaria, perché ha aiutato i lettori a riflettere sulla bellezza delle piccole cose e sull'importanza di prendersi cura degli spazi attorno a noi
14° River Film Festival
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/14deg-river-film-festival
Rassegna e concorso cinematografico