Risultati Ricerca

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sonda-osirisrex-missione-compiuta-sullasteroide

La sonda spaziale Nasa Osiris-Rex ha prelevato con successo un campione di materiale incontaminato dalla superficie dell’asteroide 101955  Bennu: le operazioni di “toccata e fuga” si sono svolte senza intoppi, segnando un’altra importante tappa dell’esplorazione spaziale

COP15 di Montreal. “30 entro il 30”: il nuovo accordo per la biodiversità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cop15-montreal-30-entro-30-nuovo-accordo

Nell'ultima sessione plenaria della COP15 di Montreal, i delegati hanno adottato l'accordo che regolerà i prossimi 8 anni di azioni per tutelare la biodiversità e arrestarne il declino. È un accordo trasformativo, che però è l'esito di un compromesso e non è stato esente da critiche

Un appello per la tutela della biodiversità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/appello-tutela-biodiversita

In questi giorni l'agenda politica ha in discussione la stesura del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un documento di indirizzo importante e che dovrebbe tenere conto della tutela del territorio e della biodiversità. Pubblichiamo, qui, un appello-comunicazione da parte degli esperti del Comit

Programma - "A tutto ERN

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-02/Programma%20-%20_A%20tutto%20ERN_%20%2846%29%2014.02.2024.pdf

A TUTTO ERN PADOVA 21 e 22 Febbraio 2024 A TUTTO ERN 21 e 22 Febbraio 2024 Con il patrocinio di A TUTTO ERN 1° GIORNATA DEDICATA AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA DELLE PROFESSIONI SANITARIE E AI MEDICI IN FORMAZIONE SPECIALISTICA MEDICA PADOVA 21 Febbraio 2024 Azienda Ospeda

IPCC: The impacts of climate change on human settlements

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ipcc-impacts-climate-change-human-settlements

The devastating floods in Pakistan are being caused by unusually intense monsoon rains. According to the IPCC Report, climate change increases vulnerabilities, particularly in unplanned settlements within low- and middle-income countries. Cities are key players for implementing climate resilience an

economiainclusione

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/economiainclusione.pdf

Per un’economia che non cresce sulle univ ersità di padova spalle delle persone, ma che ne sostiene i passi. Può l’economia supportare l’inclusione e lo sviluppo sostenibile? FISPPA - DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLOGIA APPLICATA 13 aprile aula magna, palazzo bo NETWORK UNI

IPCC: The impacts of climate change on human settlements

http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/ipcc-impacts-climate-change-human-settlements

The devastating floods in Pakistan are being caused by unusually intense monsoon rains. According to the IPCC Report, climate change increases vulnerabilities, particularly in unplanned settlements within low- and middle-income countries. Cities are key players for implementing climate resilience an

Il flusso di oltre la metà dei fiumi del mondo si interrompe per almeno un giorno all'anno

http://ilbolive.unipd.it/it/news/flusso-oltre-meta-fiumi-mondo-si-interrompe-almeno

Oltre il 50% dei fiumi e dei torrenti presenti sulla Terra smette di scorrere per almeno un giorno all'anno. Lo rivela un recente studio, pubblicato su Nature, che ha portato alla prima mappatura globale dei corsi d'acqua intermittenti: l'intervista a Nicola Surian del dipartimento di Geoscienze del

Cosa sappiamo sul legame tra trombosi rare e i vaccini Johnson&Johnson e AstraZeneca

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-sappiamo-sul-legame-trombosi-rare-vaccini

Dopo aver trovato un legame tra trombosi rare e il vaccino AstraZeneca, l’Ema stabilisce che le stesse complicazioni possono verificarsi anche con il vaccino Johnson&Johnson. Entrambi sono basati su adenovirus. “Sono eventi avversi molto rari” sottolinea Emer Cooke “e i benefici continuano a superar

Città e pandemia. Percorsi per fronteggiare le disuguaglianze urbane

http://ilbolive.unipd.it/it/news/citta-pandemia-percorsi-fronteggiare

L’esperienza della pandemia ha evidenziato con forza, in primo luogo, la presenza di profonde disuguaglianze urbane. Ciò che la pandemia ci ha ricordato, facendolo pesare fortemente nella vita di tante persone, è che le città sono un luogo di disuguaglianze, urbane e sociali

La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la Basilica di Palazzo Bo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-nascosta-luoghi-padova-basilica-palazzo-bo

Due grandi porte, poste ai lati dell'Aula Magna, permettono di accedere alla Basilica di Palazzo Bo. L'ambiente venne progettato dall'architetto Ettore Fagiuoli e ripensato poi negli interni e negli arredi da Gio Ponti

Cosa sappiamo sul legame tra trombosi rare e i vaccini Johnson&Johnson e AstraZeneca

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-sappiamo-sul-legame-trombosi-rare-vaccini

Dopo aver trovato un legame tra trombosi rare e il vaccino AstraZeneca, l’Ema stabilisce che le stesse complicazioni possono verificarsi anche con il vaccino Johnson&Johnson. Entrambi sono basati su adenovirus. “Sono eventi avversi molto rari” sottolinea Emer Cooke “e i benefici continuano a superar

Il flusso di oltre la metà dei fiumi del mondo si interrompe per almeno un giorno all'anno

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/flusso-oltre-meta-fiumi-mondo-si-interrompe-almeno

Oltre il 50% dei fiumi e dei torrenti presenti sulla Terra smette di scorrere per almeno un giorno all'anno. Lo rivela un recente studio, pubblicato su Nature, che ha portato alla prima mappatura globale dei corsi d'acqua intermittenti: l'intervista a Nicola Surian del dipartimento di Geoscienze del

Covid-19 e bambini, la variante inglese è più trasmissibile. Rossi: "Accelerare su vaccino pediatrico"

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/covid19-bambini-variante-inglese-piu-trasmissibile

Davanti a SARS-CoV-2 i bambini sviluppano raramente sintomi e quando accade tendono ad essere lievi. Anche i più piccoli possono però trasmettere il virus e per questo motivo, spiega a Il Bo Live il professor Paolo Rossi, è importante accelerare sul vaccino pediatrico

La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la Basilica di Palazzo Bo

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-nascosta-luoghi-padova-basilica-palazzo-bo

Due grandi porte, poste ai lati dell'Aula Magna, permettono di accedere alla Basilica di Palazzo Bo. L'ambiente venne progettato dall'architetto Ettore Fagiuoli e ripensato poi negli interni e negli arredi da Gio Ponti

Il futuro delle emissioni e della società secondo la transizione energetica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/futuro-emissioni-societa-secondo-transizione

L’agenzia internazionale per l’energia, la IEA, ha pubblicato un rapporto speciale che traccia la strada per rendere a impatto zero il settore energetico: segna più di 400 tappe da raggiungere da qui al 2050 e delinea il cambiamento radicale che vedremo nella società. L’impresa fa venire le vertigin

Covid-19 e bambini, la variante inglese è più trasmissibile. Rossi: "Accelerare su vaccino pediatrico"

http://ilbolive.unipd.it/it/news/covid19-bambini-variante-inglese-piu-trasmissibile

Davanti a SARS-CoV-2 i bambini sviluppano raramente sintomi e quando accade tendono ad essere lievi. Anche i più piccoli possono però trasmettere il virus e per questo motivo, spiega a Il Bo Live il professor Paolo Rossi, è importante accelerare sul vaccino pediatrico

Città e pandemia. Percorsi per fronteggiare le disuguaglianze urbane

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/citta-pandemia-percorsi-fronteggiare

L’esperienza della pandemia ha evidenziato con forza, in primo luogo, la presenza di profonde disuguaglianze urbane. Ciò che la pandemia ci ha ricordato, facendolo pesare fortemente nella vita di tante persone, è che le città sono un luogo di disuguaglianze, urbane e sociali

Festival2022 libretto web

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-08/Festival2022_libretto_web.pdf

2022 XIX EDIZIONE PADOVA FESTIVAL INTERNAZIONALE LA SFERA DANZA D A L 2 4 S E T T E M B R E A L 2 0 N O V E M B R E Foto di: Joris-Jan Bos | In foto: Emanuele Soavi Incompany Con il contributo di la LASCIATECI SOGNARE LAS fe ASCIATECI SOGNARE LASCIAT LASCIATECI SOGNARE LAS ASCIATECrI SOGNARE LaASCIA

Back to the future. Actualizing the potential for socio-ecological change

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/back-future-actualizing-potential-socioecological

At the core of ecological economics there is the awareness of the inextricable link between the social and environmental crisis. For a real paradigm shift, both in theory and practice, a deep knowledge of the power mechanisms hampering any transformation in our society is required. Moreover, we have

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012