Risultati Ricerca

webinar 15maggio aprile PISIA-def

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-05/webinar%2015maggio%20aprile%20PISIA-def.pdf

15 maggio 2020 h. 9.30 -13.00 Scarica zoom per seguire l’evento online su https://unipd.zoom.us o su app store ios e android* Programma : Chiara Saraceno (Unito) – Digital divide e negazione del diritto costituzionale all’istruzione Anna Rotondi (MIUR) – referente task force emergenze educative La c

REGOLAMENTO PER LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL BUSINESS GAME PER LA SELEZIONE DI DATA SCIENTIST

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-03/REGOLAMENTO%20PER%20LA%20PREMIAZIONE%20DEI%20VINCITORI%20DEL%20BUSINESS%20GAME%20PER%20LA%20SELEZIONE%20DI%20DATA%20SCIENTIST.pdf

REGOLAMENTO PER LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL BUSINESS GAME PER LA SELEZIONE DI DATA SCIENTIST 1. PARTECIPAZIONE ED OBIETTIVO La partecipazione è aperta a studentesse, studenti universitari e laureate e laureati in grado di operare come data scientist. L'obiettivo del business game è selezionare

Tartini 33x48 WEB 0

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-02/Tartini_33x48_WEB_0.pdf

TARTINI E BACH 26 febbraio 2020, ore 17 Aula Magna, Palazzo Bo Saluti istituzionali Annalisa Oboe Prorettrice alle relazioni culturali, sociali e di genere Università di Padova Intervengono Paola Dessì Professoressa di Musicologia e storia della musica Università di Padova Pierpaolo Polzonetti Profe

Locandina 4 marzo3 rev

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-03/Locandina%204%20marzo3%20rev.pdf

Università degli Studi di Padova Scuola Galileiana di Studi Superiori Epidemie e pandemie nel nuovo millennio Cause, contrasti e conseguenze 4 marzo 2020 ore 17 in diretta streaming dall’Archivio Antico di Palazzo Bo www.unipd-scuolagalileiana.it Intervengono Alessandra Brazzale Dipartimento di Scie

SPAZI IBRIDI 2023 programma aggiornato al 18 settembre

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/SPAZI%20IBRIDI%202023%20programma%20aggiornato%20al%2018%20settembre%20%281%29.pdf

trae v iisnivbiisleibile con il patrocinio di Si bPrAi Zd Ii 3 ° m e e t i n g d i r i c e r c a un po' di qua, un po' di là, 19 e 20 ottobre 2023 - Io non ho desideri né paure, - dichiarò il Kan, - e i miei sogni sono composti o dalla mente o dal caso. - Anche le città credono d’essere opera della

1 ho caratterizzato mediante l’osservazione dello striscio vaginale il ciclo estrale della mia popolazione di topi

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/ABSTRACT%20BOOK.pdf

University of Padua PhD Courses Medical and Biomedical Sciences PhD STUDENT RESEARCH PROJECT DAY MEDICAL AND BIOMEDICAL SCIENCES (XXXVII Cycle) Thursday, September 7, 2023 Old University Aula Magna - Archivio Antico Palazzo del Bo Via 8 Febbraio, 2 - 35122 Padova Organized by: Alessandra Cervellin D

1 ho caratterizzato mediante l’osservazione dello striscio vaginale il ciclo estrale della mia popolazione di topi

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-09/ABSTRACT%20BOOK.pdf

University of Padua PhD Courses Medical and Biomedical Sciences PhD STUDENT RESEARCH PROJECT DAY MEDICAL AND BIOMEDICAL SCIENCES (XXXIII Cycle) Thursday, September, 2020 Organized by: Alessandra Cervellin Department of Cardiac Thoracic Vascular Sciences And Public Health Tel 049/8272288 – Fax 049/82

Prot. Gab. N. 3520

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2020-11/Programma%20Meeting%20Citta%CC%80%20Sane%20OMS%2026-27%20novembre%202020%20con%20relatori_0.pdf

COMUNE DI PADOVA Gabinetto del Sindaco MEETING NAZIONALE RETE CITTÀ SANE – OMS 2020 DIALOGHI SULLA VULNERABILITÀ E DISAGIO NELL'INFANZIA E NELL'ADOLESCENZA: POLITICHE DI PREVENZIONE E BUONE PRATICHE 26 – 27 novembre 2020 Comune di Padova, Sala Giunta, Palazzo Moroni Il Comune di Padova e la Rete Ita

S1_flyerA5_noQR

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2025-06/Programma%20Convegno%20Human%20to%20Data.pdf

FSE 2021_27 DRIVER TRASVERSALI REGIONE CAPITALE UMANO DEL VENETO PR VENETO FSE+ 2021-2027 PRIORITÀ 2 OBIETTIVO “INVESTIMENTI PER L’OCCUPAZIONE E LA CRESCITA” DGR N. 553 DEL 09/05/2023 CODICE PROGETTO 2105-0053-553-2023 UNIVERSITÀ DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICOLO

Microsoft Word - BOZZA PIEGHEVOLE.docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/22.5.2023.%20Anche%20la%20cultura%20giuridica%20puo%CC%80%20aiutare%20la%20giustizia.%20Pieghevole%20%282%29.pdf

DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO E CRITICA DEL DIRITTO L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Padova con quattro crediti Lunedì 22 maggio 2023, ore 9.00-18.30 formativi in materia di diritto processuale Archivio Antico, Palazzo Bo, Padova civile per ciascuno dei due moduli (sessione ant

Programma evento 6 giugno (bozza).docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/2023%2005%2019%20Programma%20convegno%20nazionale%20TM%206%20giugno.pdf

6 giugno 2023 Auditorium Orto Botanico Università di Padova Programma L’impatto sociale degli Atenei valorizza l’impegno pubblico delle Università e produce valore per la società. Gli Atenei italiani credono fortemente nella promozione di dialogo con le istituzioni locali, nazionali e internazionali

NovaDidaxis-The Play_2024.04.08-09

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-03/NovaDidaxis-The%20Play_2024.04.08-09_0.pdf

April 8 - 9, 2024 The Play! Building Intercultural 14.30 - 18.30 Sala Bortolami Bridges Through Social Theatre Palazzo Jonoch Gulinelli with Emanuele Nargi Via del Vescovado 30 www.emanuelenargi.com Padova The two-day interactive event is a masterclass meant to provide The event is open to everyone

Microsoft Word - Flyer B - Copia.docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-04/Flyer%20B%20ultra%20ultimo%20Scuola%20Padovana%20di%20Neurologia_6_Maggio_2022_Padova.pdf

COMUNE DI PADOVA Assessorato alla Cultura Presentazione del Libro LA SCUOLA PADOVANA DI NEUROLOGIA contenuti, protagonisti, memorie di un secolo di storia Autore: Leontino Battistin Venerdì 6 Maggio 2022, ore 18:00 Sala Paladin di Palazzo Moroni, Padova Moderatore: Stefano Merigliano, Preside di Med

Microsoft Word - Workshop on Artificial Intelligence (May 29, 2023).docx

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-05/Workshop%20on%20Artificial%20Intelligence%20%28May%2029%2C%202023%29.pdf

HUMAN-CENTERED A.I. FOR PATIENT-CENTERED HEALTHCARE AND RESEARCH MARCELLO IENCA TECHNISCHE UNIVERSITÄT MÜNCHEN EPFL MAY 29, 2023 – 15.30/18.30 AULA DI MICROBIOLOGIA – VIA A. GABELLI, 63 - PADOVA WORKSHOP FOR PHD STUDENTS AND RESEARCHERS Organised by the research group «Moral Philosophy and Bioethics

Ore 17. 00 - Saluti del Presidente dell’Accademia Olimpica, Giovanni Luigi Fontana

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-11/Locandina_PresentazioneNBFC_16novembre%20%281%29.pdf

Percorsi di sostenibilità National Biodiversity Future Center Centro Nazionale per la Biodiversità Giovedì 16 novembre | ore 17:00 | Odeo Olimpico Moderatrice: Maria B. Rasotto Ore 17:00 Saluti del Presidente dell’Accademia Olimpica Giovanni Luigi Fontana Ore 17:10 ll Centro Nazionale per la Biodive

46) Ministro Amato, 17 giugno 2007, Cinque azioni concrete per migliorare la sicurezza nel territorio nazionale (FASC. 1187)

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/dati%20nel%20dettaglio.pdf

OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE RILEVAZIONE SULLE MANIFESTAZIONI SPORTIVE DAL 1° LUGLIO AL 30 NOVEMBRE 2018 CONFRONTATA CON L’ANALOGO PERIODO DELLA SCORSA STAGIONE CALCISTICA  Durante la stagione 2018-2019 (1 luglio – 30 novembre) sono stati monitorati 913 incontri di calcio (1

KanizsaLecture 33x48 web

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-10/KanizsaLecture_33x48_web.pdf

Libera il tuo futuro the twenty-ninth Kanizsa Michael Lecture The Kanizsa Lecture Herzog is an annual public event and is delivered by a distinguished The irreducibility of vision: gestalt, scholar, active in the fields of perception and crowding and the fundamentals of vision cognition. Friday 22 O

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012