Innovation & Society: Statistics and Data Science for Evaluation and Quality
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/innovation-society-statistics-and-data-science
Conferenza
Il fragile accordo tra USA e Turchia sembra già saltato: i nuovi scenari
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/fragile-accordo-usa-turchia-sembra-gia-saltato
Cinque giorni di tregua armata, al confine turco-siriano. Il fragile accordo firmato ieri tra USA e Turchia però sembra essere già saltato con nuovi bombardamenti da parte di Erdogan su Ras al-Rayn. Vediamo quali sono i nuovi scenari della crisi turco-siriana
Un nuovo sguardo sull'Età del bronzo alla ricerca di tracce della vita quotidiana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nuovo-sguardo-sulleta-bronzo-ricerca-tracce-vita
Nei scorsi giorni in località La Muraiola a Povegliano Veronese si è conclusa la prima parte di scavi del progetto GEODAP che mira a studiare in modo nuovo l'Età del bronzo, concentrandosi sulle strutture abitative dell'epoca. Abbiamo visitato gli scavi
Cosa sappiamo sulla variante inglese di SARS-CoV-2
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-sappiamo-sulla-variante-inglese-sarscov2
La variante di SARS-CoV-2, identificata in Inghilterra, sembra caratterizzata da una maggiore velocità di trasmissione del contagio ma sulla protezione offerta dal vaccino gli esperti sono ottimisti. "È altamente improbabile che questa variante non venga riconosciuta e renda inefficace il vaccino", …
Innovation & Society: Statistics and Data Science for Evaluation and Quality
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/ateneo/innovation-society-statistics-and-data-science
Conferenza
La scienza nascosta nei luoghi di Padova: la Specola, con un occhio tra le stelle
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-nascosta-nei-luoghi-padova-specola-occhio
La Specola di Padova, una torre che si specchia sull'acqua e che nei secoli ha sfoderato una natura camaleontica: da castello, a carcere, a osservatorio, è stata saldamente ancorata al terreno per poter aspirare alle stelle
Le teorie di Eysenck alla berlina: una diatriba tra scienza, società ed etica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/teorie-eysenck-berlina-diatriba-scienza-societa
Un brillante e famoso scienziato, teorie controverse al confine tra psicologia e medicina, accuse di dati manipolati: tutti gli ingredienti per una storia in grado di mettere in discussione i fondamenti di trasparenza e attendibilità dell'impresa scientifica
In Salute. Depressione perinatale: sintomi da non sottovalutare per il benessere di madre e bambino
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-depressione-perinatale-sintomi-non
La depressione perinatale è un disturbo che si manifesta durante la gravidanza o nelle prime settimane dopo il parto. È importante non sottovalutarne i sintomi sia per il benessere della donna, sia per la serenità della relazione madre-bambino
Pillole d'Europa. Stage4EU
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/societa/pillole-deuropa-stage4eu
Pillole d’Europa è un podcast articolato in vari focus sulle opportunità di mobilità europea per aiutare i giovani a conoscere le possibilità di lavoro, tirocinio, volontariato e progetti di gruppo in Europa.
In Salute. La sabbia negli occhi della Sindrome di Sjögren
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-sabbia-occhi-sindrome-sjogren
Secchezza degli occhi e della bocca e una condizione di vita difficile e compromessa (anche dal punto di vista psicologico). Con Nicoletta Del Papa, reumatologa, parliamo di una malattia autoimmune poco conosciuta ma piuttosto diffusa, che colpisce soprattutto le donne
Scrivere i Promessi sposi. In treno
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scrivere-promessi-sposi-treno
Una delle principali compagnie ferroviaria americane lancia concorsi per scrittori, premiati con biglietti gratuiti per scrivere e rilassarsi a bordo. Ma il sistema ferroviario degli Stati Uniti è tra i più lenti dei paesi occidentali
Sorpresa: ritornano gli scioperi, negli Usa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sorpresa-ritornano-scioperi-usa
Chi ci fa da mangiare ha una paga sufficiente per portarne a casa, di cibo? Spesso no. Da uno dei settori peggio pagati e meno sindacalizzati degli Stati Uniti ripartono le lotte per un salario minimo
La Danimarca "alla sbarra" per sterilizzazione forzata
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/danimarca-sbarra-sterilizzazione-forzata
L'accusa è di aver impiantato strumenti di contraccezione su migliaia di donne indigene Inuit della Groenlandia senza aver mai chiesto o ottenuto un permesso. Imputato è il regno di Danimarca per fatti compiuti tra il 1955 e il 1975. A oltre 50 anni di distanza, un gruppo di quelle donne ha fatto ri…
La febbre da souvenir e i furti di sabbia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/febbre-souvenir-furti-sabbia
Ogni estate i turisti dedicano qualche momento della loro vacanza alla ricerca del souvenir più adatto per famiglia, amici e per se stessi. Alcuni non si accontentano del classico portachiavi e finiscono col sottrarre pezzi del patrimonio pubblico
Zar e sultano si spartiscono il Caucaso
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/zar-sultano-si-spartiscono-caucaso
Putin ed Erdoğan hanno trovato un accordo, sfruttando il difficile passaggio di poteri negli Usa, e a pagarne le spese sarà soprattutto la popolazione di lingua e cultura armena. È ufficiale, dopo qualche iniziale tentativo di smentita, la firma di un accordo che dovrebbe sospendere l’ultimo conflit…
Famiglia stabile e naturale? Non per la sociologia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/famiglia-stabile-naturale-non-sociologia
La famiglia è sempre stata oggetto di discussione politica, ogni società sente il bisogno di stabilire alcune norme a riguardo. L'organizzazione del XIII congresso mondiale per la famiglia a Verona è una buona occasione per riflettere sul tema, e in particolare sul senso che viene riconosciuto a que…
Paesaggi sonori. I suoni del lockdown
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/paesaggi-sonori-suoni-lockdown
Il terzo episodio della serie è dedicato ai suoni del lockdown, alla trasformazione dell'esperienza di ascolto durante la pandemia. Ne parliamo con Farah Polato e Nicola Orio dell'Università di Padova e con Ludovico Peroni dell'Università di Firenze
Sanders e Biden allo scontro decisivo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/sanders-biden-scontro-decisivo
Mentre negli Stati Uniti in questi giorni si definisce quale sarà il candidato democratico alle prossime presidenziali, sulla campagna irrompono i fantasmi dell’epidemia da coronavirus e della crisi economica
Soyalism, il pianeta divorato dalla soia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/soyalism-pianeta-divorato-dalla-soia
Un viaggio tra Cina e Stati Uniti, America Latina e Africa per raccontare l’impero mondiale della soia e la filiera della produzione industriale della carne di maiale. Il documentario di due registi italiani, recentemente premiato a Padova, l'11 luglio in onda su Rai3
Scuola e cultura: speriamo negli immigrati
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/scuola-cultura-speriamo-immigrati
L’Italia è un Paese sempre più vecchio, in crisi di produzione e consumo culturale, con livelli di istruzione ancora lontani dalle medie europee. È questa la fotografia scattata dall’ultimo rapporto Istat “Noi Italia 2014”