Sapiens e Neanderthal. L’incontro che ha determinato il futuro della nostra specie
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sapiens-neanderthal-lincontro-che-ha-determinato
Due nuovi studi approfondiscono un capitolo cruciale della storia dei Sapiens, quello dell’incontro con i Neanderthal. I risultati suggeriscono che gli incroci tra le due specie siano avvenuti circa 47.000 anni fa e durati per 6.000 o 7.000 anni
In Salute. Obesità infantile: importante educare ai temi della salute dai primi anni di vita
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-obesita-infantile-importante-educare-temi
L’Italia si colloca in Europa tra le nazioni con i valori più elevati di eccesso ponderale nei bambini: a metterlo in evidenza il rapporto pubblicato dall’Oms nell’ambito della Childhood Obesity Surveillance Initiative. Dell’argomento abbiamo parlato con Annamaria Staiano, presidente della Società i…
In Salute. Obesità infantile: importante educare ai temi della salute dai primi anni di vita
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-obesita-infantile-importante-educare-temi
L’Italia si colloca in Europa tra le nazioni con i valori più elevati di eccesso ponderale nei bambini: a metterlo in evidenza il rapporto pubblicato dall’Oms nell’ambito della Childhood Obesity Surveillance Initiative. Dell’argomento abbiamo parlato con Annamaria Staiano, presidente della Società i…
Summit Usa-Corea del Nord: qual è il futuro delle armi nucleari coreane?
http://ilbolive.unipd.it/it/summit-usacorea-nord-qual-futuro-armi-nucleari
L'agenda internazionale prevede per domani lo "storico" incontro tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Si dovrebbe discutere della denuclearizzazione dello stato asiatico. Ma qual è la situazione attuale, anche alla luce della chiusura del sito per i testi nucleari so…
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/alieni-come-animali-guida-galattica-naturalisti
Ci sono buoni motivi per ritenere che i meccanismi dell'evoluzione siano universali, o che quanto meno non valgano solo per il nostro pianeta. Questa la tesi sostenuta con ottimismo dallo zoologo Arik Kershenbaum nel suo libro “Guida galattica per naturalisti”
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/alieni-come-animali-guida-galattica-naturalisti
Ci sono buoni motivi per ritenere che i meccanismi dell'evoluzione siano universali, o che quanto meno non valgano solo per il nostro pianeta. Questa la tesi sostenuta con ottimismo dallo zoologo Arik Kershenbaum nel suo libro “Guida galattica per naturalisti”
Cosa sappiamo sul legame tra trombosi rare e i vaccini Johnson&Johnson e AstraZeneca
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-sappiamo-sul-legame-trombosi-rare-vaccini
Dopo aver trovato un legame tra trombosi rare e il vaccino AstraZeneca, l’Ema stabilisce che le stesse complicazioni possono verificarsi anche con il vaccino Johnson&Johnson. Entrambi sono basati su adenovirus. “Sono eventi avversi molto rari” sottolinea Emer Cooke “e i benefici continuano a superar…
Cosa sappiamo sul legame tra trombosi rare e i vaccini Johnson&Johnson e AstraZeneca
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cosa-sappiamo-sul-legame-trombosi-rare-vaccini
Dopo aver trovato un legame tra trombosi rare e il vaccino AstraZeneca, l’Ema stabilisce che le stesse complicazioni possono verificarsi anche con il vaccino Johnson&Johnson. Entrambi sono basati su adenovirus. “Sono eventi avversi molto rari” sottolinea Emer Cooke “e i benefici continuano a superar…
L'Egitto e quella richiesta di verità mai sopita per Regeni
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/legitto-richiesta-verita-mai-sopita-regeni
Sono passati quattro anni dal giorno in cui i familiari e gli amici hanno potuto dare l’ultimo saluto a Giulio Regeni. Giulio era un ragazzo di 28 anni quando è stato arrestato, torturato ed ucciso in Egitto. I mandanti non sono ancora stati trovati ed è proprio per questo che i familiari e associaz…
Apre al pubblico il Museo botanico dell’università di Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/apre-pubblico-museo-botanico-delluniversita-padova
Inaugurato il Museo botanico dell’università di Padova che da oggi apre le porte al pubblico. Il Museo, con il percorso espositivo, la nuova biblioteca storica di medicina e botanica e l’erbario diventa un luogo in cui ricerca, didattica e divulgazione convivono
Facciamoci una tazza di tè. Tutto quello che c'è da sapere sulla bevanda d’Oriente
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/facciamoci-tazza-te-tutto-che-ce-sapere-sulla
Il vecchio adagio secondo cui bere 12 tazze di tè verde al giorno procura lunga vita non sarebbe ancora stato smentito. Ma le cose da sapere sul tè sono innumerevoli. Le raccontiamo grazie all'esperienza di Nicoletta Tul, tea sommelier e degustatrice ufficiale di tè per il governo cinese
Facciamoci una tazza di tè. Tutto quello che c'è da sapere sulla bevanda d’Oriente
http://ilbolive.unipd.it/it/news/facciamoci-tazza-te-tutto-che-ce-sapere-sulla
Il vecchio adagio secondo cui bere 12 tazze di tè verde al giorno procura lunga vita non sarebbe ancora stato smentito. Ma le cose da sapere sul tè sono innumerevoli. Le raccontiamo grazie all'esperienza di Nicoletta Tul, tea sommelier e degustatrice ufficiale di tè per il governo cinese
Mostra del Cinema di Venezia, 78esima edizione
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mostra-cinema-venezia-78esima-edizione
L'edizione 2021 del festival è in programma al Lido dall'1 all'11 settembre. L'apertura è affidata a "Madres paralelas" di Pedro Almodóvar. Cinque i titoli italiani in concorso, "fotografia di un momento di grazia del nostro cinema", spiega Barbera. Alle rigide misure anti-Covid si aggiunge quest'an…
Mostra del Cinema di Venezia, 78esima edizione
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mostra-cinema-venezia-78esima-edizione
L'edizione 2021 del festival è in programma al Lido dall'1 all'11 settembre. L'apertura è affidata a "Madres paralelas" di Pedro Almodóvar. Cinque i titoli italiani in concorso, "fotografia di un momento di grazia del nostro cinema", spiega Barbera. Alle rigide misure anti-Covid si aggiunge quest'an…
Il tempo sta per scadere: il memorandum Italia-Libia
http://ilbolive.unipd.it/it/memorandum-italia-libia-2-novembre
La data del 2 novembre, ultimo giorno per poter rinegoziare gli accordi tra Italia e Libia è ormai alle porte. Dopo quel giorno il memorandum si rinnova automaticamente per altri tre anni
Il '68 e la sua sepoltura definitiva 50 anni dopo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/68-sua-sepoltura-definitiva-50-anni-dopo
Quando si ricorda il '68 sembra sempre che quelli che lo celebrano non parlino dello stesso evento. La memoria è dominata dalla nostalgia o dalla rimozione, ambedue fuorvianti. Il lungo racconto di Luciana Castellina
Il tempo sta per scadere: il memorandum Italia-Libia
https://ilbolive.unipd.it/it/memorandum-italia-libia-2-novembre
La data del 2 novembre, ultimo giorno per poter rinegoziare gli accordi tra Italia e Libia è ormai alle porte. Dopo quel giorno il memorandum si rinnova automaticamente per altri tre anni