Risultati Ricerca

Storia minima e attualità massima dell’Europa (più o meno) unita

http://ilbolive.unipd.it/it/valerio-calzolaio

Valerio Calzolaio ha 61 anni, è nato nell’ottobre 1956 a Recanati (Macerata) e risiede a Macerata. Si è diplomato a pieni voti nel luglio 1975 presso il Liceo Scientifico di Macerata con una tesina su Antonio Gramsci e laureato in Scienze Politiche a pieni voti nel luglio 1979 presso l’Università di

IPCC: l’impatto dei cambiamenti climatici sulla biodiversità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ipcc-limpatto-cambiamenti-climatici-sulla

Dopo due anni di rinvii il 7 dicembre inizierà a Montreal la conferenza Onu sulla biodiversità, la COP15. Un rapporto dell’IPCC ricorda quali sono gli impatti dei

Cesare De Michelis e gli sviluppi dell’editoria sul cinema in Italia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cesare-de-michelis-marsilio-cinema

La saggistica sul cinema pubblicata dalla Marsilio ha costituito un polo di riferimento per chiunque si occupi di cinema Italia, fornendo strumenti essenziali per lo sviluppo della didattica del cinema nelle università italiane

Un pezzo di Padova in Africa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/pezzo-padova-africa

Settantasei ingegneri neolaureati sono il primo frutto di un programma di collaborazione tra università di Padova e Camerun partito nel 2010

Il rapporto dell’IPBES sui valori della natura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/rapporto-dellipbes-sui-valori-natura

Frutto di un lavoro interdisciplinare, il Rapporto analizza i molteplici valori attribuiti alla natura e i metodi di valutazione del mondo naturale. La maggior

È disponibile il bando per il progetto Erasmus Plus 2019/2020

https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/universita-scuola/disponibile-bando-progetto-erasmus-plus-20192020

Studiare un periodo all'estero: è online il bando del progetto Erasmus 2019/2020, scopri come partecipare

Greta e l'Asperger: il saggio, lo stolto e la Luna

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/greta-lasperger-saggio-stolto-luna

Greta Thunberg è una giovane attivista che con i suoi scioperi del venerdì ha dato inizio a un movimento di dimensioni globali per la lotta ai cambiamenti climatici

Al via Horizon Europe: perché è importante investire in ricerca, oggi ancora di più

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/horizon-europe-perche-importante-investire-ricerca

“Se l’Europa vuole guidare, allora i suoi ricercatori devono essere i primi a scoprire e a sviluppare le conoscenze più all’avanguardia. Non si può avere leadership

Il sistema ETS riduce anche le emissioni di inquinanti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sistema-ets-riduce-anche-emissioni-inquinanti

Oltre a ridurre le emissioni di CO2 delle grandi industrie, secondo uno studio su PNAS il sistema ETS europeo ha già contribuito, seppure indirettamente, ad abbassare la produzione di sostanze inquinanti, migliorando la qualità dell’aria e facendo risparmiare almeno 100 miliardi di euro di costi san

Il sistema ETS riduce anche le emissioni di inquinanti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sistema-ets-riduce-anche-emissioni-inquinanti

Oltre a ridurre le emissioni di CO2 delle grandi industrie, secondo uno studio su PNAS il sistema ETS europeo ha già contribuito, seppure indirettamente, ad abbassare

Il libro risale la china del mercato

http://ilbolive.unipd.it/it/news/libro-risale-china-mercato

I dati presentati dall’Associazione Italiana Editori sull’andamento del mercato del libro del 2019 sono confortanti. Dall’anno scorso gli indici sono saliti, superando a volte anche risultati raggiunti una decina di anni fa. Male le librerie, che continuano a chiudere anche perché la vendita online

Turchia: la stretta del governo sulle università

http://ilbolive.unipd.it/it/news/turchia-stretta-governo-sulle-universita

La nomina del nuovo rettore della prestigiosa università Boğaziçi suscita indignazione tra gli studenti, ma è solo l’ennesimo atto di una strategia per tenere sotto controllo gli atenei

Il Burkina Faso di Sankara (e Diallo), l’Africa non coloniale che ci serve

https://ilbolive.unipd.it/it/valerio-calzolaio

Valerio Calzolaio ha 61 anni, è nato nell’ottobre 1956 a Recanati (Macerata) e risiede a Macerata. Si è diplomato a pieni voti nel luglio 1975 presso il Liceo Scientifico

Siamo parte della soluzione: la Giornata Internazionale per la Biodiversità 2021

http://ilbolive.unipd.it/it/news/siamo-parte-soluzione-giornata-internazionale

La crisi della biodiversità è più silenziosa della crisi climatica, ma altrettanto grave ed estesa. Un’inversione di tendenza è ancora possibile: dipende da ognuno di noi, dal nostro impegno personale e dalla nostra attenzione alle decisioni politiche, molte delle quali verranno prese nel 2021. Cosa

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/come-cambiera-mappa-globale-dellenergia-2023

Simone Tagliapietra, analista di Bruegel, in un intervento su Nature delinea la nuova mappa geopolitica dell’energia nel 2023 e identifica cinque aree che necessitano

Efficienza e sostenibilità energetica: l'Europa tra promossi e bocciati

https://ilbolive.unipd.it/it/europa-energia-carbone-petrolio-italia

L'obiettivo è quello di eliminare il carbone entro il 2025. Vediamo quali sono le fonti energetiche dell'Unione Europea e come si comporta l'Italia in materia di

La crisi taciuta della biodiversità

http://ilbolive.unipd.it/it/news/crisi-taciuta-biodiversita

I cambiamenti climatici sono sotto gli occhi di tutti con temi che attirano, gioco forza, l'attenzione dell'opinione pubblica. Non altrettanto trattato è un altro problema, addirittura più grave del climate change: la crisi della biodiversità nel nostro pianeta

Università for-profit: una truffa da trenta miliardi di dollari l'anno

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/universita-forprofit-truffa-trenta-miliardi

Il sistema universitario americano prima composto da atenei pubblici e da università private, ma non profit, oggi vede aumentare la quota di mercato degli istituti

La prima cronista infiltrata della storia: 100 anni fa moriva Nellie Bly

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/prima-cronista-infiltrata-storia-100-anni-fa

Una giornalista innovativa e coraggiosa, che ha aperto la strada alle inchieste undercover, a reportage di impatto capaci di cambiare la realtà. Nellie Bly, una

Un Regolamento europeo sul ripristino della natura

http://ilbolive.unipd.it/it/news/regolamento-europeo-sul-ripristino-natura

Presentata il 22 giugno dalla Commissione europea la proposta per un Regolamento europeo vincolante che si inserisca all'interno del quadro del Green New Deal, ponendo l'accento non semplicemente sulla conservazione della natura, ma sul ripristino delle aree naturali, agricole e urbane degradate. "P

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012