Risultati Ricerca

Lo scioglimento dei ghiacci in Antartide e in Groenlandia: dati sempre più preoccupanti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/scioglimento-ghiacci-antartide-groenlandia-dati

Le ultime ricerche rivelano che lo scioglimento dei ghiacci dell’Antartide e della Groenlandia è in continuo aumento, con un notevole incremento negli ultimi due

Micro e nanoplastiche: ora c’è un protocollo per studiarle

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/micro-nanoplastiche-ora-ce-protocollo-studiarle

Nell’articolo appena pubblicata su Nature il gruppo di ricerca guidato da Fazel A. Monikh, del dipartimento di Scienze Chimiche (DiSC) dell’università di Padova

Immigrazione: “L'attuale metodo di accoglienza è folle”

https://ilbolive.unipd.it/it/immigrazione-salvini-accoglienza-folle

"Il problema delle immigrazioni non sia tanto sulle quantità, ma sulle qualità. È una follia che avvenga così, con le persone che si buttano in mare e che sono

Trump e i social media: le contraddizioni della platform society

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trump-social-media-contraddizioni-platform-society

Le restrizioni ai profili social di Donald Trump aprono una riflessione sul ruolo delle piattaforme nelle democrazie occidentali e sulle contraddizioni di quella

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/risveglio-sonda-rosetta-lindagatrice-comete

L’Agenzia spaziale europea, dopo due anni di ibernazione della sonda, tenterà di riprendere le comunicazioni con Rosetta diretta verso il corpo celeste 67P/Churyumov

La debolezza dell’Oms ha radici profonde

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/debolezza-delloms-ha-radici-profonde

Donald Trump ha tagliato i fondi statunitensi all’Oms, accusandola di risposte tardive e accondiscendenza alla Cina. La debolezza dell’Organizzazione ha però radici

When I’m Ninety-Four, ovvero Paul McCartney, le culle vuote e i 17 milioni di anziani

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/when-im-ninetyfour-ovvero-paul-mccartney-culle

Come direbbe il commissario Montalbano, “le coincidenze non esistono”. Se poi le coincidenze sono più d’una occorre trarre rapidamente delle conclusioni

I telescopi MAGIC hanno osservato l'esplosione di una stella vampira

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/telescopi-magic-hanno-osservato-lesplosione-stella

I due telescopi MAGIC hanno catturato, nel sistema stellare binario di RS Ophiuchi, un flusso di raggi gamma ad una delle energie più alte mai misurate in una nova

Patto di stabilità UE: difficile per ora cambiarlo

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/patto-stabilita-ue-difficile-ora-cambiarlo

Tutti vorrebbero una riforma ma manca l’accordo sul come: la Commissione Europea ha avviato un percorso di consultazione per migliorare il meccanismo che regola

I dati del cambiamento climatico: aumentata la concentrazione di gas serra nell'atmosfera

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/dati-cambiamento-climatico-aumentata

I cambiamenti del clima sono al centro dell’attenzione mondiale. Per cercare di capire perché esiste questo consenso unanime, abbiamo deciso di proporre uno speciale

Covid-19, tra gli effetti della pandemia anche un probabile calo delle nascite

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/covid19-effetti-pandemia-anche-probabile-calo

Il tasso di natalità dei Paesi ad alto reddito è da diversi anni in fase di declino e la pandemia da Covid-19 potrebbe contribuire a un'ulteriore diminuzione. Un

La grande migrazione prossima ventura

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/grande-migrazione-prossima-ventura

Le condizioni sono tornate favorevoli ed ecco che sono ricominciati anche i viaggi della disperazione: nelle ultime ore in 800 sono arrivati a Lampedusa: li chiamano

Il ritiro dei ghiacci in Antartide e l’aumento del livello dei mari: rispettare l’Accordo di Parigi non è una scelta

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ritiro-ghiacci-antartide-laumento-livello-mari

Se non si conterrà l’aumento delle temperature globali a +1,5° o +2° rispetto ai livelli preindustriali, l’instabilità dei ghiacciai antartici è destinata ad aumentare

In Salute. Donne e malattie cardiovascolari: servono prevenzione e informazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-donne-malattie-cardiovascolari-servono

Diagnosticare le malattie cardiovascolari nelle donne può risultare difficile. I farmaci impiegati provocano talora significativi effetti collaterali e i fattori

Auguri ai Jeans: ma quanto sono (in)sostenibili per l'ambiente?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/auguri-jeans-quanto-sono-insostenibili-lambiente

I jeans compiono 150 anni ma ultimamente, insieme a tutta l'industria della moda, sono stati messi sulla graticola, perché i ritmi di produzione non sono più sostenibili

Scuola, in bilico tra misure di prevenzione ed esigenze didattiche

https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/scuola-bilico-misure-prevenzione-esigenze

Ricomincia la scuola, tra mascherine e distanziamenti, in bilico tra misure di prevenzione ed esigenze didattiche. Questa “nuova scuola”, rivisitata nella gestione

Il concetto di razza negli studi di genetica tra passato e presente

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/concetto-razza-studi-genetica-passato-presente

Un team internazionale di ricercatori ha misurato l’occorrenza della parola “razza” negli studi pubblicati sull’American journal of human genetics dal 1949 fino

Venezia1600. Dalla Serenissima Signoria all'annessione al Regno d'Italia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-dalla-serenissima-signoria

La Repubblica di Venezia, che nel corso del Cinquecento ha permesso alla città di vivere la sua epoca d'oro, aveva una serie di debolezze strutturali che l'avrebbero

La memoria dei mulini: storie di acque e persone

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/memoria-mulini-storie-acque-persone

Tra ricerca storica e fotografia, il libro "6 fiumi per 70 mulini" è un viaggio alla scoperta di un antico paesaggio rurale e reale in un territorio compreso tra

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012