Sullo scaffale: T di Chetna Maroo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sullo-scaffale-t-chetna-maroo
T di Chetna Maroo (Adelphi 2024) è un esordio che si fa notare uscito dalla penna di una autrice indiana, nata a Nairobi in Kenya, naturalizzata britannica, e selezionato nella short-list del Booker Prize 2023
Sullo scaffale: Il vecchio al mare di Domenico Starnone
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/sullo-scaffale-vecchio-mare-domenico-starnone
L’ultimo romanzo di Domenico Starnone è un canto d’amore alla vita. Potremmo quasi definirlo consolatorio, "Il vecchio al mare" (Einaudi, 2024), ma non lo è. Siamo riconoscenti al grande scrittore di averci saputo mostrare, una volta in più, come gira la vita
Il viaggio letterario di Mircea Cărtărescu
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/viaggio-letterario-mircea-cartarescu
Il grande scrittore romeno, a Padova per una conferenza organizzata in suo onore dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL), racconta il rapporto con la letteratura e con il suo Paese
L'università del futuro? Niente campus, solo Internet
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/luniversita-futuro-niente-campus-solo-internet
Al via negli Stati Uniti un esperimento universitario per rivedere l'istruzione superiore come la si conosce oggi: un ateneo senza campus, sede, aule o biblioteche. Insegnamenti solo online ma da non confondere con i MOOC
GWB23-LOCANDINA-A3
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/GWB23-LOCANDINA-A3.pdf
P R O G R A M M A 1 0 . 1 5 - S A L U T I I S T I T U Z I O N A L I M I C H E L E M A G G I N I DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE S T E F A N O M O R O DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO 1 0 . 3 0 - I S P I R A Z I O N I S A R A B O G I A L L I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE M …
Venezia1600. Quanto è vecchia la “Strada Nova”?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-quanto-vecchia-strada-nova
Sono 150 anni dall'inaugurazione della "Strada Nova", a Venezia: l'arteria che conduce chi arriva in isola al suo cuore storico. Corrado Lazzari ne ricostruisce la storia nel volume "Strada Nova, dintorni... e un mio itinerario" (Cleup 2021)
L’estate senza uomini di Siri Hustvedt
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lestate-senza-uomini-siri-hustvedt
Venezia1600. Quanto è vecchia la “Strada Nova”?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia1600-quanto-vecchia-strada-nova
Sono 150 anni dall'inaugurazione della "Strada Nova", a Venezia: l'arteria che conduce chi arriva in isola al suo cuore storico. Corrado Lazzari ne ricostruisce la storia nel volume "Strada Nova, dintorni... e un mio itinerario" (Cleup 2021)
L'editoriale. Certe pubblicità e il senso del pudore
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/leditoriale-certe-pubblicita-senso-pudore
È sicuramente giusto, in un anno di crisi economica feroce a causa della pandemia, supportare le aziende con i consumi. Ma c'è la sensazione che la creatività di chi si occupa di pubblicità sia andata un po' in crisi. Troppe pubblicità con scene idilliache di lockdown danno un messaggio fuorviante. …
Se vi domandavate a cosa serve la matematica, questa è la risposta
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/vi-domandavate-cosa-serve-matematica-risposta
Chi dice che la matematica è inutile, oltre che inutilmente difficile, deve proprio ricredersi: oggi non solo è necessaria per costruire grattacieli, oltre che per vincere le competizioni veliche, ma è anche utile salvare delle vite in sala operatoria
Programma INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN SANITA - 6 maggio 2024 (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-04/Programma%20INNOVAZIONE%20TECNOLOGICA%20IN%20SANITA%20-%206%20maggio%202024%20%281%29.pdf
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA IN SANITÀ SANITÀ MDR, HTA, AI Act, procurement e patient satisfaction: Esiti clinici, costi, risorse, organizzazione, equilibri, sfide ed opportunità sostenibilità, procurement INDUSTRIA PAZIENTI UNIVERSITÀ Ricerca e sviluppo, produzione, Esiti clinici, servizi, Supporto sc…
Atelier d'artista: Fabrizio Dusi
https://ilbolive.unipd.it/it
Il Bo Live, il magazine con cui l'università di Padova informa, dialoga, comunica, usando linguaggi diversi, nei tempi brevi delle breaking news o in quelli più incisivi dell’approfondimento
Alessio Forgione vince il Premio Berto con "Napoli mon amour"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/alessio-forgione-vince-premio-berto-napoli-mon
Alessio Forgione, autore di "Napoli mon amour" (NN Editore) vince il Premio Berto, che mette sotto il riflettore gli esordienti. Il romanzo di Forgione racconta i trentenni di oggi, e su questo tema lo abbiamo intervistato
Quando il cannibalismo si arrende alla dolcezza
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/quando-cannibalismo-si-arrende-dolcezza
“Io e te”, dal libro al film. Bertolucci rende in sinfonia d'immagini il romanzo maturo di Ammaniti: quello che abbandona cervelli spappolati e rabbia maledetta
La dozzina dello Strega: Romana Petri
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/dozzina-strega-romana-petri
Romana Petri, nel suo ultimo romanzo "Rubare la notte" (Mondadori, 2023) in lizza per il Premio Strega, scrive un'onesta e funambolica biografia romanzata di Antoine de Saint-Exupéry, l’autore del celeberrimo "Il piccolo principe"
Franzen torna alle origini, parola della sua traduttrice
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/franzen-torna-origini-parola-sua-traduttrice
A vent’anni da "Le correzioni" Jonathan Franzen torna in libreria con "Crossroads", il primo di una trilogia ambientata negli anni Settanta, che racconta nuovamente l’epopea (interiore) di una famiglia. Abbiamo intervistato la sua traduttrice storica, Silvia Pareschi
“Eva”, o le donne, di Paolo Zardi
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/eva-donne-paolo-zardi
Nel suo ultimo romanzo, "Eva" (Kobo Original, 2022), Paolo Zardi raccoglie la sfida di raccontare l'universo femminile colto nel momento in cui il tratto distintivo per il loro genere, essere procreatrici cioè, si manifesta
Se ti abbraccio non aver paura, al cinema
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ti-abbraccio-non-aver-paura-cinema
Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, esce il film tratto dal romanzo di Fulvio Ervas "Se ti abbraccio non aver paura", per la regia di Gabriele Salvatores. Abbiamo intervistato lo scrittore
Il grande romanzo di Silvia Avallone
http://ilbolive.unipd.it/it/news/grande-romanzo-silvia-avallone
Silvia Avallone torna al romanzo per la quarta volta. L’autrice di "Acciaio" dopo "Marina bellezza", "Da dove la vita è perfetta" dà alle stampe, ancora per Rizzoli, un’opera dal titolo tanto semplice quanto ambizioso: "Un’amicizia". La abbiamo intervistata
Camilleri, addio al cantore di Sicilia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/camilleri-addio-cantore-sicilia-morte
Muore il maestro del giallo, Andrea Camilleri. Verrà ricordato per la sua lingua immaginifica frutto di commistioni tra l'italiano e il siciliano e per aver creato il personaggio del commissario Salvo Montalbano