“Un passato che non è mai passato”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/passato-che-non-mai-passato
Marco Baliani legge Petrarca. Il 27 settembre, ad Arquà. Un’intensa narrazione sui temi della solitudine, dell’amore e della creazione artistica. Tra teatro e letteratura
L’anima di Van Gogh, tra il grano e il cielo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lanima-van-gogh-grano-cielo
Una mostra alla Basilica Palladiana di Vicenza racconta attraverso 129 opere la vita e l’arte del pittore olandese, ripercorrendone le tappe fondamentali. Tra disegni, dipinti e lettere
Moon Gallery: arte e scienza nello spazio per gli 800 anni Unipd
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/moon-gallery-arte-scienza-spazio-800-anni-unipd
Incontro per seguire il lancio della Moon Gallery
Università e società: il ruolo dei professori emeriti
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/universita-societa-ruolo-professori-emeriti
Convegno
Il destino delle minoranze etniche si decide all’università
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/destino-minoranze-etniche-si-decide-alluniversita
La Corte Suprema si pronuncerà in questi giorni sui criteri di ammissione alle università americane, una sentenza che potrebbe avere enormi conseguenze in tutti
Nascite nell'UE: il calo continua, ma non per le donne nate all'estero
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/nascite-nellue-calo-continua-non-donne-nate
Dal 2013 la natalità è in calo in tutti i paesi dell'Unione Europea, al di sotto del tasso di sostituzione della popolazione. Ma le donne che sono nate all'estero
30 anni di Cochrane: luci e ombre
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/30-anni-cochrane-luci-ombre
La più importante organizzazione che promuove un approccio alla scienza medica basato sulle evidenze ha appena compiuto trent'anni. Dopo un periodo turbolento
World Inequality Report: la classe sociale conta più di dove si nasce
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/world-inequality-report-classe-sociale-conta-piu
Il rapporto del World Inequality Lab mostra una continua crescita delle disparità interne dei singoli paesi, con ricchi sempre più ricchi, e sempre più ricchi dei
Si muore ancora troppo di parto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/si-muore-ancora-troppo-parto
Un recente rapporto dell'Organizzazione Mondiale della Sanità fa il punto della situazione e negli ultimi anni mostra un peggioramento in tutto il mondo
Le disuguaglianze nell'accesso a Internet
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/disuguaglianze-nellaccesso-internet
Larghezza di banda e costo del traffico dati sono due ostacoli all'accesso alla rete. Lo mostra uno studio apparso su PNAS e condotto in 56 località del mondo utilizzando
Il problema di Meta con il tracciamento oculare
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/problema-meta-tracciamento-oculare
È uscito il nuovo visore per la realtà virtuale dell'azienda di Facebook, scatenando una discussione internazionale sul tracciamento oculare e i nostri sentimenti
Il peso di Covid-19 su infermieri e operatori sanitari
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/peso-covid19-infermieri-operatori-sanitari
Li abbiamo chiamati, forse impropriamente, eroi: sono i medici, gli infermieri e gli operatori sanitari che hanno faticato per offrire assistenza alle migliaia
Diritti LGBTQIA+ in Europa: un banco di prova per la democrazia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/diritti-lgbtqia-europa-banco-prova-democrazia
Il rapporto annuale di ILGA-Europe evidenzia un'erosione dei diritti LGBTQIA+, tra l'Italia che mostra ritardi legislativi rispetto ad altri paesi G7 e l'effetto
Poche donne nelle orchestre italiane: specchio dell'Italia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/poche-donne-orchestre-italiane-specchio-dellitalia
Le donne nelle principali orchestra sinfoniche italiane sono poco più di una su quattro
Piattaforme di streaming video: il 2022 anno della grande fuga?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/piattaforme-streaming-video-2022-anno-grande-fuga
Secondo una previsione di Deloitte, nel 2022 150 milioni di abbonamenti al mondo verranno cancellati. La causa? La grande concorrenza tra le piattaforme in un mercato
A Cabinet of Wonders: tra collezionismo e visione contemporanea
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/cabinet-wonders-collezionismo-visione
In una parte più tranquilla di Venezia, poco distante da Piazza San Marco, si trova il rinascimentale Palazzo Grimani che, fino a maggio 2025, ospita l'esposizione
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/come-grande-guerra-italiana-fini-padova
La mostra “Tavoli di guerra e di pace”, aperta fino al 6 gennaio al Centro Culturale San Gaetano, ripercorre l’ultimo anno della Grande Guerra, dalla disfatta di
Una petizione a favore del clima
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/petizione-favore-clima
Il riscaldamento globale non è una fake news. Nonostante le evidenze scientifiche, si fa ancora troppo poco per contrastare gli effetti antropici sul clima del
Tintoretto, il colore e la luce
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/tintoretto-colore-luce
A 500 anni dalla nascita, Venezia celebra l'arte di Jacopo Robusti, il Tintoretto, con due mostre a Palazzo Ducale e alle Gallerie dell'Accademia e itinerari in