Risultati Ricerca

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/come-nacque-leggenda-koln-concert-keith-jarrett

Il 24 gennaio del 1975 il pianista americano registra un concerto all'Opera Haus di Colonia che diventerà il disco di solo piano jazz più venduto della storia

Millennials vs. Boomers: chi vincerà la sfida delle elezioni USA 2020?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/millennials-vs-boomers-chi-vincera-sfida-elezioni

Nelle prossime elezioni americane si potrebbe assistere a un importante cambio generazionale: dal 2019, infatti, i Millennials hanno superato di numero i Baby Boomer

Magic apre una nuova era per l'astronomia gamma

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/magic-apre-nuova-era-lastronomia-gamma

L’evento risale al 14 gennaio 2019: una squadra di telescopi e un gruppo internazionale di ricercatori ha registrato e analizzato i fotoni emessi da un lampo di raggi gamma esploso a 7 miliardi di anni luce da noi

Pagine estive: quali libri scegliere in vacanza?

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pagine-estive-quali-libri-scegliere-vacanza

I consigli di lettura della redazione de "Il Bo live": titoli per pensare e imparare, per rilassarsi o viaggiare, anche solo con la mente. Dai saggi ai romanzi, passando per graphic novel, reportage e biografie. Non resta che scegliere

Gli eventi estremi meteorologici e una presa di coscienza latitante

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/eventi-estremi-meteorologici-presa-coscienza

Le piogge a novembre si sono sempre registrate. La presa di coscienza attuale è di rendersi conto che siamo di fronte a eventi estremi. Categoria la cui ricorrenza è una delle conseguenze del mutamento climatico in atto

Un'analisi al radiocarbonio per le frodi del whiskey

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/unanalisi-radiocarbonio-frodi-whiskey

Con la crescita del mercato dello Scotch whiskey, il cui export arriva a 4,5 miliardi di euro, cresce anche quello delle bottiglie contraffatte. Un gruppo di scienziati del Suerc, il centro di ricerche ambientali a sud di Glasgow, potrebbe aver trovato il modo di incastrare i falsari, sfruttando una

Broadband e ultralarga: un’Europa sempre più connessa

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/broadband-ultralarga-uneuropa-sempre-piu-connessa

L'Europa - tra alti e bassi - punta da 20 anni a diventare la prima economia al mondo basata sulla conoscenza, puntando su ricerca e innovazione. Per farlo sta lavorando a un altro tassello fondamentale: il potenziamento delle infrastrutture di Rete, visto che la conoscenza, di questi tempi, viaggia

Cosa c’è oltre il PIL

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cosa-ce-oltre-pil

Che cos'è il PIL? Perché sentiamo sempre parlare del PIL come unica misura per capire se uno Stato funziona? Cerchiamo di capire se è veramente l'unica misura del benessere o se potremmo fare affidamento anche ad altri parametri oltre quello economico

Il mondo del giallo e noir e un appuntamento a Pistoia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mondo-giallo-noir-appuntamento-pistoia

La storia del genere giallo è molto articolata e prende vie diverse, non solo a seconda degli autori ma anche dei luoghi e dei momenti storici. Un excursus nel mondo del giallo e noir. E un appuntamento a Pistoia per ottobre

.*.com.* -

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/vigneti-museo-aristocratici-viticoltori-leopardi

L'emergenza sanitaria sta costringendo a un ripensamento dei beni e dei luoghi della cultura, sia dal punto di vista di chi li gestisce che dai molteplici punti di vista di chi vorrebbe fruirne. La contingenza ha permesso, però, di riscoprire altri modi di fare e respirare la cultura

Gianni Rodari, matematico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/gianni-rodari-matematico

La vita di Gianni Rodari ha avuto inizio e, purtroppo, fine con una perfetta simmetria matematica: nato nel 1920 e morto nel 1980. Per questo, in un medesimo anno, il 2020, celebriamo la sua nascita e ricordiamo la sua morte

Iconografia2022-CALL-module

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2022-02/Iconografia2022-CALL-module.pdf

C O N V E G N O I N T E R N A Z I O N A L E D I S T U D I grafia 2022 la rappresentazione dello s p a z i o tra realtà e PADOVA, 12-14 dicembre 2022 C O N V E G N O I N T E R N A Z I O N A L E D I S T U D I grafia 2022 la rappresentazione dello s p a z i o tra realtà e PADOVA, 12-14 dicembre 2022 gr

Polo Strategico Nazionale: l'occasione che l'Italia non può perdere per trasferire la PA sul cloud

http://ilbolive.unipd.it/it/news/polo-strategico-nazionale-loccasione-che-litalia

Entro il 2026 il 75% della Pubblica Amministrazione italiana dovrà essere sul cloud. Questo è uno degli obiettivi su cui il Dipartimento per la trasformazione digitale sta investendo di più: vediamo la tabella di marcia

Polo Strategico Nazionale: l'occasione che l'Italia non può perdere per trasferire la PA sul cloud

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/polo-strategico-nazionale-loccasione-che-litalia

Entro il 2026 il 75% della Pubblica Amministrazione italiana dovrà essere sul cloud. Questo è uno degli obiettivi su cui il Dipartimento per la trasformazione digitale sta investendo di più: vediamo la tabella di marcia

20x21 PROGR Preliminare LABO 2023 del 05-2023

https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-09/PROGRAM.pdf

DATA E SEDE DELLA CONFERENZA Mercoledì 20 Settembre 2023 Aula Magna, Palazzo del Bo – Università degli Studi di Padova Via 8 Febbraio, 2 – 35122 Padova LINGUE DELLA CONFERENZA Italiano e Inglese. Verrà fornita la traduzione simultanea italiano/inglese e v.v. SEGRETERIA IN SEDE CONGRESSUALE SCUOLA DI

.*.com.* -

http://ilbolive.unipd.it/it/news/comunicazioni-quantistiche-terra-spazio-cina-si

All’annuncio del premio Nobel per la fisica 2022, Anton Zeilinger ha ringraziato i suoi giovani collaboratori. Tra questi 20 anni fa c’è stato anche Paolo Villoresi, pioniere delle comunicazioni quantistiche tra Terra e spazio, un campo su cui ha puntato la Cina ma, finora, non l’Europa

Bollette più care: quali sono le cause dell'aumento del costo dell'energia?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/bollette-piu-care-quali-sono-cause-dellaumento

In autunno è atteso un forte rincaro della bolletta elettrica dovuto soprattutto a un aumento del prezzo del gas sui mercati energetici. Secondo Fulvio Fontini l’era del gas a basso prezzo potrebbe essere terminata. Con lui analizziamo le cause di questi aumenti e gli effetti sulla transizione energ

Viticoltura: una storia lunga 11 mila anni su cui oggi impatta il cambiamento climatico

http://ilbolive.unipd.it/it/news/viticoltura-storia-lunga-11-mila-anni-cui-oggi

Le migrazioni umane e il cambiamento climatico sono stati ingredienti chiave della viticoltura, ma oggi il riscaldamento globale rischia di stravolgere il settore

India e Pakistan nella morsa del caldo estremo. La crisi climatica mostra i suoi effetti

http://ilbolive.unipd.it/it/news/india-pakistan-morsa-caldo-estremo-crisi-climatica

In India e Pakistan sono state raggiunte temperature ai limiti della sopportabilità umana in un'ondata di caldo estremo molto prolungata e decisamente anticipata rispetto alla stagione. La crisi climatica colpisce soprattutto le comunità più vulnerabili e il riscaldamento globale collegato alle atti

The role of youth in global environmental governance

http://ilbolive.unipd.it/it/news/role-youth-global-environmental-governance

The sixth session of the UNEA took place from February 26th to March 1st in Nairobi. Despite a weakened multilateralism, youth engagement is on the rise: and young people are demanding greater attention and voting rights

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012