La trasformazione del lavoro. Lo smart working tra arretratezze e opportunità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trasformazione-lavoro-smart-working-arretratezze
Abbiamo cominciato a parlare di smart working e lavoro in remoto a causa della pandemia. Quali sono i numeri in Italia? E rispetto all'Europa?
La trasformazione del lavoro: quanto l'immigrazione impatta sull'economia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/trasformazione-lavoro-quanto-limmigrazione-impatta
Il saldo tra il gettito fiscale e contributivo, cioè le entrate per lo Stato che vengono stimate in 28,2 miliardi, e la spesa pubblica per i servizi di welfare
Nikola Tesla, genio e stravaganze in un fumetto
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/nikola-tesla-genio-stravaganze-fumetto
"Strisce" di vita, invenzioni e matterie di uno dei più importanti innovatori della storia moderna, padre della corrente alternata
Cipolla e Annoni: quando siamo stupidi, quando egoisti e quando no
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/cipolla-annoni-quando-siamo-stupidi-quando-egoisti
Egoismo e altruismo appaiono come fenomeni comportamentali definibili forse come precisi opposti e, tuttavia, entrambi sono relativi, molto condizionati dalla relazione
Futuro dell'auto elettrica in UE: dipende tutto dal litio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/futuro-dellauto-elettrica-ue-dipende-tutto-dal
Nel 2035 non si potranno più produrre auto con il motore a scoppio, ma per passare completamente all'elettrico servono batterie. E per produrre le batterie serve
800 anni di spazio all'Università di Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/800-anni-spazio-alluniversita-padova
Conferenza celebrativa
Elon Musk e Twitter: storia chiusa o da riscrivere?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/elon-musk-twitter-storia-chiusa-riscrivere
Elon Musk si è ritirato dall'accordo che prevedeva l'acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari nonostante il rischio di sanzioni. Quali sono le ragioni e i
Coronavirus, epidemia e pandemia: significato e precedenti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/coronavirus-epidemia-pandemia-significato
Mercoledì 11 marzo il direttore generale dell’Oms ha dichiarato la pandemia di Covid-19. Abbiamo parlato con il prof. Bernardino Fantini per capire cosa significa
I colpi di stato nella società dello spettacolo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/colpi-stato-societa-spettacolo
In una apparente ritrovata calma, il Congresso degli Stati Uniti ha confermato la vittoria di Joe Biden. Ma a segnare la giornata di ieri è stato l'assalto al Campidoglio
Da Leonardo allo spazio: la curiosità umana al Cicap Fest
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/leonardo-spazio-curiosita-umana-cicap-fest
Leonardo e le esplorazioni spaziali: due simboli della curiosità umana, che quest'anno ricorrono in due anniversari, e che il Cicap Fest 2019 celebrerà con un programma
Il futuro incerto dei minori in Italia, tra necessità di inclusione e opportunità di crescita
https://ilbolive.unipd.it/it/tags/istat
Le migrazioni degli uccelli e la minaccia del cambiamento climatico
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/migrazioni-uccelli-minaccia-cambiamento-climatico
Il cambiamento climatico sta modificando profondamente le migrazioni degli uccelli. Quella sincronia perfetta, evolutasi in migliaia di anni, tra l’arrivo della
University of Padua meets Makerere University
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2021-09/University%20of%20Padua%20meets%20Makerere%20University.pdf
UNIVERSITY OF PADUA MEETS MAKERERE UNIVERSITY 22 September 2021 University of Padua 9.00 - 9.45 Guided Tour of Bo Palace for Makerere University guests 10.15 - 10.45 Basilica, Bo Palace Registration OFFICIAL OPENING 10.45 - 13.00 Archivio Antico, Bo Palace Introduction and Welcome (10.45 - 11.30) Ch…
Proteggere la ricerca in Ucraina: l’appello degli scienziati
http://ilbolive.unipd.it/it/news/proteggere-ricerca-ucraina-lappello-scienziati
Mentre la guerra infuria, i rappresentanti di alcune grandi istituzioni scientifiche europee e internazionali chiedono di difendere e accrescere il capitale umano e le strutture di ricerca del Paese
Verrocchio e la contaminazione di Leonardo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/verrocchio-contaminazione-leonardo
A Palazzo Strozzi a Firenze è in corso un allestimento garbato e affascinante che ripercorre l'opera di Andrea del Verrocchio ed evidenzia il processo di contaminazione avvenuto tra il grande maestro e i suoi (grandi) allievi. Uno su tutti, Leonardo da Vinci
Elon Musk e Twitter: storia chiusa o da riscrivere?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/elon-musk-twitter-storia-chiusa-riscrivere
Elon Musk si è ritirato dall'accordo che prevedeva l'acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari nonostante il rischio di sanzioni. Quali sono le ragioni e i rischi di questa mossa e cosa ne sarà del social cinguettante? Lo abbiamo chiesto a Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e autore di v…
La distopia femminista di Christina Dalcher
http://ilbolive.unipd.it/it/news/distopia-femminista-christina-dalcher
Cosa succederebbe in un mondo in cui le femministe si isolano in comunità libere dai cromosomi Y? Lo ipotizza Christina Dalcher nel suo nuovo romanzo "La sorellanza", una distopia che non manca di fornire interessanti spunti di riflessione
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/notti-peste-compito-romanziere
Orhan Pamuk torna in libreria con un romanzo storico e allegorico, a tratti profetico, che si intitola Le notti della peste. Ne ha parlato in una Nobel Lecture all’Università di Padova
.*.com.* -
http://ilbolive.unipd.it/it/news/pipistrelli-zoonosi-relazione-complessa
Secondo uno studio pubblicato su PNAS, i virus zoonotici più virulenti sono ospitati da specie di pipistrelli. Ma per valutare la pericolosità di un virus, la virulenza e la capacità di trasmissione tra umani non sono sufficienti: i fattori in gioco sono molti, e interagiscono in maniera complessa
Vajont. Una storia contemporanea
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vajont-storia-contemporanea
Custodire la memoria, raccontare il presente e immaginare il futuro di luoghi e persone. In occasione del 60esimo anniversario del disastro siamo andati a Longarone, Erto e Casso per raccogliere le voci di chi ha vissuto il dramma sulla propria pelle, dei figli o dei nipoti dei sopravvissuti e di co…