Non tutto riapre: Rovigoracconta rimanda al 2022
http://ilbolive.unipd.it/it/news/non-tutto-riapre-rovigoracconta-rimanda-2022
Si sarebbe dovuta tenere il weekend appena passato l’ottava edizione di Rovigoracconta, uno dei festival letterari più importanti del Veneto, e in generale d’Italia. Invece, con enorme dispiacere degli organizzatori, Mattia Signorini e Sara Bacchiega, l’appuntamento è rimandato al 2022, per il quale…
Vita quotidiana, governi, donne: gli impatti percepiti della pandemia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vita-quotidiana-governi-donne-impatti-percepiti
Oltre al costo in vite umane, la pandemia di Covid-19 sta avendo molti altri impatti sulla vita di tutti i giorni. I cambiamenti e le limitazioni hanno un impatto più a lungo termine sulla nostra percezione. Un'indagine del Pew Research Center ha cercato di quantificare questi effetti su 14 Paesi da…
Venezia 1600. La Biennale, culla delle arti del nostro tempo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia-1600-biennale-culla-arti-nostro-tempo
In occasione dei 1600 anni di Venezia, ripercorriamo la storia di un’istituzione famosa in tutto il mondo, che ha fatto della città uno dei più importanti teatri di ogni forma d’arte; e al tempo stesso un’istituzione travagliata, criticata, ma per questo sempre viva
Venezia1600. La pesca artigianale lagunare
http://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia1600-pesca-artigianale-lagunare
Sostenibilità e conoscenze ecologiche locali da preservare. Storia, evoluzione e caratteristiche della pesca tradizionale in laguna, un patrimonio prezioso
Letture natalizie: i nostri consigli
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/letture-natalizie-nostri-consigli
Saggi, romanzi, illustrati. Tutte le proposte delle feste per conoscere, viaggiare tra le pagine, “entrare” in altre vite
Venezia, i "Fuori" Biennale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-fuori-biennale
Non c'è solo la Biennale d'Arte tradizionalmente conosciuta e visitata. Venezia, durante il periodo dell'esposizione, si arricchisce di molti altri eventi collaterali: ne abbiamo visitati e selezionati tre, forse meno noti al grande pubblico
In Salute. Ictus, Silvestrini: “Serve assistenza omogenea sul territorio nazionale”
http://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-ictus-silvestrini-serve-unassistenza
In Italia l’ictus costituisce la seconda causa di morte e la prima causa di invalidità. Per dare delle linee guida uniformi sul territorio nazionale per la presa in carico del paziente, l’Associazione italiana ictus ha redatto lo Stroke Action Plan for Italy. Quattordici Paesi in Europa si sono già …
Asteroide Ryugu: dalle analisi sui campioni informazioni preziose sull'evoluzione del sistema solare
http://ilbolive.unipd.it/it/news/asteroide-ryugu-dalle-analisi-sui-campioni
Uno studio su Science ha evidenziato i molti punti in comune tra i campioni prelevati dall'asteroide Ryugu e un particolare tipo di meteoriti, le condriti carboniose di tipo Ivuna (CI). Grazie alle missioni di sample-return siamo sempre più in grado di capire come è evoluto il nostro sistema solare
Mario Todesco, il martire mite
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mario-todesco-martire-mite
76 anni fa veniva barbaramente torturato e trucidato uno dei protagonisti della lotta antifascista a Padova, insegnante al liceo "Tito Livio" e assistente all'università
Onu: tagliati i fondi per la protezione dei Diritti umani
http://ilbolive.unipd.it/it/news/onu-tagliati-fondi-protezione-diritti-umani
In un momento in cui i diritti umani sono sotto crescente minaccia, i governi democratici tagliano i fondi per il funzionamento del sistema di protezione dei diritti umani delle Nazioni Unite
The role of youth in global environmental governance
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/role-youth-global-environmental-governance
The sixth session of the UNEA took place from February 26th to March 1st in Nairobi. Despite a weakened multilateralism, youth engagement is on the rise: and young people are demanding greater attention and voting rights
Mario Todesco, il martire mite
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/mario-todesco-martire-mite
76 anni fa veniva barbaramente torturato e trucidato uno dei protagonisti della lotta antifascista a Padova, insegnante al liceo "Tito Livio" e assistente all'università
Elisa Salerno. Storia di una giornalista femminista ante litteram
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/elisa-salerno-storia-giornalista-femminista-ante
Nel 150° anniversario dalla nascita riscopriamo la storia e l’impegno femminista di Elisa Salerno, pensatrice e giornalista vicentina che si batté per i diritti delle lavoratrici e la rivalutazione della donna da parte della chiesa cattolica
Con Covid-19 la plastica torna in auge. A quale costo?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/covid19-plastica-torna-auge-quale-costo
La lotta contro l'inquinamento da plastica è ancora ben lontana dall'essere vinta, ma qualche passo in avanti è stato fatto in questi ultimi anni. Una serie di iniziative, locali e globali, cominciano a dare risultati concreti. Non abbastanza, ancora, per avere un reale impatto sulla salute dell'amb…
Patti Smith laureata ad honorem all'università di Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/patti-smith-laureata-ad-honorem-alluniversita
In oltre 40 anni di carriera Patti Smith ha analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte, lasciando un segno indelebile come icona del rock ma anche come poetessa, fotografa e scrittrice. Un’artista straordinaria a cui il 28 novembre 2019 l’università di Padova ha conferito la laurea magistrale …
Una famiglia di geni: Vincenzio Galilei
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/famiglia-geni-vincenzio-galilei
Quando si dice una famiglia di geni. Rivoluzionari. Lui, il padre, ha realizzato in musica una rivoluzione, appunto, che per lo storico Stillman Drake è «comparabile a quella del figlio nella scienza». Mentre lui, il figlio, pioniere della rivoluzione scientifica, avrebbe potuto ricevere dal genitor…
In Salute. Ictus, Silvestrini: “Serve assistenza omogenea sul territorio nazionale”
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/salute-ictus-silvestrini-serve-unassistenza
In Italia l’ictus costituisce la seconda causa di morte e la prima causa di invalidità. Per dare delle linee guida uniformi sul territorio nazionale per la presa in carico del paziente, l’Associazione italiana ictus ha redatto lo Stroke Action Plan for Italy. Quattordici Paesi in Europa si sono già …
Venezia, i "Fuori" Biennale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/venezia-fuori-biennale
Non c'è solo la Biennale d'Arte tradizionalmente conosciuta e visitata. Venezia, durante il periodo dell'esposizione, si arricchisce di molti altri eventi collaterali: ne abbiamo visitati e selezionati tre, forse meno noti al grande pubblico
Cosa mangeremo nel 2050? L'innovazione dalla terra alla tavola
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/cosa-mangeremo-2050-linnovazione-dalla-terra
Nel 2050 saremo chiamati a rispondere alla sfida di nutrire quasi 10 miliardi di persone senza distruggere il pianeta. E mentre si affacciano nuove soluzioni, come l'uso degli insetti per l'alimentazione umana o la carne prodotta in laboratorio, anche l'agricoltura cerca di essere più sostenibile gr…
Letture natalizie: i nostri consigli
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/letture-natalizie-nostri-consigli
Saggi, romanzi, illustrati. Tutte le proposte delle feste per conoscere, viaggiare tra le pagine, “entrare” in altre vite