Unione astronomica internazionale: dall'ateneo il nuovo segretario
http://ilbolive.unipd.it/it/unione-astronomica-internazionale-nuovo-segretario-piero-benvenuti
Nominato per la prima volta un italiano alla carica di General Secretary dell’Unione astronomica internazionale: è il professor Piero Benvenuti, docente del dipartimento di fisica e astronomia Galileo Galilei dell’università di Padova.
Universitas poster 500x700 hres 8 12 23 (2) (1)
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-12/Universitas%20poster%20500x700%20hres%208_12_23%20%282%29%20%281%29.pdf
Mercoledì 13 dicembre 2023, alle 17, presso la sala Sante Bortolami (casa Jonoch-Gulinelli) del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità DiSSGeA Università degli Studi di Padova, via del Vescovado 30 si terrà la presentazione del libro: UNIVERSITAS ULTRAMON- TA N O R U M Gli st…
BepiColombo: in attesa della partenza verso Mercurio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/bepicolombo-attesa-partenza-verso-mercurio
Tra poche ore verrà lanciata la missione BepiColombo dalla base europea di Kourou. In collegamento dalla Guyana francese Matteo Massironi, geologo dell’università di Padova, project scientist dello strumento Simbio-Sys a bordo del Mercury Planetary Orbiter, racconta le ore che precedono il lancio
Incontro_30_sett_2024
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2024-09/carpe_30_sett_2024.pdf
Centre for the Study of Perception and Art (CARPE) https://www.dpg.unipd.it/en/carpe Giornata inaugurale | 30 Settembre 2024 Palazzo Maldura, Piazzetta Gianfranco Folena, 1, Padova (mappa) PROGRAMMA Interventi 14.20 Marco Bertamini, direttore del centro 14.50 Monica Salvadori, prorettrice al patrimo…
RADIOBUE.IT
https://ilbolive.unipd.it/it/redazione
Il Bo Live è un progetto editoriale dell'Ufficio comunicazione, Area Comunicazione e marketing.
locandina_35x50_business_DEF.indd
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-02/databusi.pdf
Università degli Studi di Padova edizione 2019 Business game per la selezione di Data Scientist 9 aprile 2019 Dipartimento di Scienze Statistiche complesso S. Caterina, via C. Battisti, 241 Padova ore 9-13 Business game. Competizione individuale ba- ore 14.20-18 Colloqui. I partecipanti al business …
la rete del benessere 1
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2018-12/la%20rete%20del%20benessere_1.pdf
La Rete del Benessere dell’Ateneo di Padova 11 dicembre 2018, 14.30-18.00 Aula Magna – Università degli Studi di Padova Obiettivo dell’incontro è far conoscere e dare informazioni precise su “La Rete del benessere dell’Ateneo di Pado- va”, attraverso la presentazione di organismi, referenti e realtà…
LOCANDINA MARTEDI 2023
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/LOCANDINA%20MARTEDI%202023.pdf
Università degli Studi di Padova – Azienda Ospedale Università Padova Padova Neuroscience Center Dipartimento di Neuroscienze Clinica Neurolo gica Scuola di Specializzazione in Neurologia AULA MAGNA - Palazzina di Neuroscienze Ore 16.00 – 17.00 casi clinici Ore 17.30 – 18.30 seminario Huntington: da…
In Salute. Bocca mia quanto mi costi
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5179
Amo raccontare la scienza, entrare nei laboratori, negli archivi, nelle biblioteche, osservare il lavoro dei ricercatori e farlo conoscere. Lo faccio soprattutto attraverso la scrittura, ma quando ne ho l'occasione collaboro anche nell'organizzazione di eventi di divulgazione scientifica. Alle spall…
In Salute. La ricerca scientifica in odontoiatria
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5179
Amo raccontare la scienza, entrare nei laboratori, negli archivi, nelle biblioteche, osservare il lavoro dei ricercatori e farlo conoscere. Lo faccio soprattutto attraverso la scrittura, ma quando ne ho l'occasione collaboro anche nell'organizzazione di eventi di divulgazione scientifica. Alle spall…
La Valle dei Templi di Agrigento, tra storia e ricerca
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/8787
CSRIS19PD programma
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-03/CSRIS19PD_programma.pdf
i territori 12 aprile 2019 ore 9 della sostenibilità Padova Università degli Studi di Padova 9° tappa Giro d’Italia della CSR Palazzo Bo, Aula Nievo Via VIII febbraio, 2 #CSRIS19PD PROGRAMMA ore 9 ore 11.15 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI LIVIO VIANELLO: LETTURA DA “L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI” DI JEA…
Cacciatori di verità: la battaglia per la giustizia nei crimini nazifascisti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cacciatori-verita-battaglia-giustizia-nei-crimini
Intervista al procuratore generale militare Marco De Paolis, che tra il 2002 e il 2018 ha diretto le indagini in oltre 500 procedimenti sulle stragi commesse dopo l’8 settembre 1943
Il sessismo non è uno sport
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/sessismo-non-sport
Sessismo e stereotipi di genere sono ben radicati nella storia dello sport che, ancora nel XIX secolo, era considerato un'attività esclusivamente maschile
Locandina Meeting del martedi 2019-2020
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2019-09/Locandina_Meeting%20del%20martedi%202019-2020.pdf
U.O.C. GASTROENTEROLOGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE, ONCOLOGICHE E GASTROENTEROLOGICHE AZIENDA OSPEDALIERA - UNIVERSITÀ DI PADOVA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE Direttori del Programma: Prof. Fabio FARINATI, Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente Prof. Giacomo Carlo STURNIOLO, Presidente Associazione Roberto Farini ON…
GWB23-LOCANDINA-A3
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-02/GWB23-LOCANDINA-A3.pdf
P R O G R A M M A 1 0 . 1 5 - S A L U T I I S T I T U Z I O N A L I M I C H E L E M A G G I N I DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE S T E F A N O M O R O DIRETTORE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO 1 0 . 3 0 - I S P I R A Z I O N I S A R A B O G I A L L I DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE M …
La natura quantistica della luce sopravvive ai viaggi spaziali
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/natura-quantistica-luce-sopravvive-viaggi-spaziali-0
Le nuove comunicazioni quantistiche satellitari hanno permesso di realizzare l’esperimento a scelta ritardata di Wheeler per la prima volta nello spazio coprendo la distanza di 3.500 km, grazie alla collaborazione tra università di Padova e Agenzia spaziale italiana
L'inattesa presenza della fosfina su Venere
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/linattesa-presenza-fosfina-venere
Su Venere nei giorni scorsi è stata scoperta la presenza della fosfina, una molecola che sulla Terra si produce soltanto ad opera di organismi viventi. La domanda è: è possibile che su quel pianeta ci siano degli organismi viventi che la producono? Lo abbiamo chiesto al giornalista scientifico ed es…
Ingenuity e Perseverance, un anno dopo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/ingenuity-perseverance-anno-dopo
Poco più di un anno fa, il 18 febbraio 2021, il rover Perseverance è atterrato sulla superficie marziana, e sono passati quasi 12 mesi da quando Ingenuity si è librato per la prima volta nell’atmosfera marziana. Un anno di bilanci e di scienza