Le Isole Solomone e la nuova contesa tra Cina e Stati Uniti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/isole-solomone-nuova-contesa-cina-stati-uniti
L'accordo di sicurezza firmato tra il governo cinese e quello delle Isole Solomone apre un nuovo fronte, strategico e diplomatico, tra Cina e Stati Uniti nel Pacifico. Il patto sancisce la possibilità per le navi da guerra cinesi di attraccare nei porti dell'arcipelago "per rifornimenti logistici"
I cani hanno un “sesto senso”: rilevano il calore attraverso il loro naso
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/cani-hanno-sesto-senso-rilevano-calore-attraverso
Una ricerca ha dimostrato come i cani abbiano un "sesto senso": il loro naso, infatti, riesce a rilevare le radiazioni termiche fino a quasi un metro e mezzo di distanza. Lo studio è stato condotto da ricercatori provenienti dall'università di Luden in Svezia e dall’università Eötvös Loránd di Budap…
Paesaggi sonori. Non solo carta: informatica e archivi audio
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/paesaggi-sonori-non-solo-carta-informatica-archivi
Le prime informazioni di tipo acustico sono state memorizzate a partire dalla seconda metà dell'Ottocento. Nel tempo, tra trasformazioni e innovazioni, l’evoluzione della tecnologia ha dato origine a nuove sfide per la progettazione, l'organizzazione e la conservazione del patrimonio sonoro
Solitudine delle persone anziane: sfide e soluzioni per superare l'isolamento
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/solitudine-persone-anziane-sfide-soluzioni
Pensionamento, difficoltà di movimento, vedovanza, perdita delle relazioni sociali: sono elementi che incidono sulla salute mentale e fisica e possono determinare una condizione di isolamento che peggiora notevolmente la qualità di vita degli anziani. Per approfondire l'argomento abbiamo intervistat…
Solitudine delle persone anziane: sfide e soluzioni per superare l'isolamento
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/solitudine-persone-anziane-sfide-soluzioni
Pensionamento, difficoltà di movimento, vedovanza, perdita delle relazioni sociali: sono elementi che incidono sulla salute mentale e fisica e possono determinare una condizione di isolamento che peggiora notevolmente la qualità di vita degli anziani. Per approfondire l'argomento abbiamo intervistat…
Vaiolo delle scimmie: non è emergenza sanitaria internazionale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vaiolo-scimmie-non-emergenza-sanitaria
L’Oms finora ha valutato il rischio per la salute pubblica come moderato. “In questo momento non c’è una raccomandazione dell’Oms alla vaccinazione di massa, anche se a livello europeo si sta valutando quali siano le decisioni da prendere se i casi dovessero aumentare”. Dell’argomento abbiamo parlat…
Atelier d'artista: Simone Settimo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/atelier-dartista-simone-settimo
Dopo la pausa estiva, riparte la serie dedicata ad artisti e spazi di creazione. A Padova, all’ombra della Specola, si trova lo studio di un pittore e fotografo alla costante ricerca di nuove vie e relazioni ispiranti
Sciopero dei professori: disagi contenuti per gli studenti
http://ilbolive.unipd.it/it/sciopero-professori-appeli-esami-studenti
Il primo giugno è iniziato ufficialmente il secondo sciopero dei docenti universitari con il rischio che alcuni appelli d'esame possano saltare per la protesta: i professori chiedono di chiudere la vertenza sul mancato adeguamento degli scatti di anzianità. Daniela Mapelli, prorettrice alla Didattic…
La scienza all’opposizione negli Stati Uniti
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-allopposizione-stati-uniti
Venti scienziati, tutti licenziati dall'Epa, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente americana, per mano del negazionista dei cambiamenti climatici, Andrew Wheeler, hanno proseguito a riunirsi per analizzare i dati che il presidente degli Stati Uniti non voleva nemmeno raccogliere. Un fatto inedit…
Frodi scientifiche: il lato oscuro della scienza
http://ilbolive.unipd.it/it/frodi-scientifiche-lato-oscuro-scienza
Quando si parla di frodi scientifiche, falsificazione assume il significato di manipolazione, dei dati di un esperimento, o di fabbricazione, dei dati stessi, o ancora di plagio di dati altrui. Qual è la situazione nel mondo?
Salute a tutti i costi. Quanto è sostenibile la ricerca farmaceutica?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salute-tutti-costi-quanto-sostenibile-ricerca
Ogni volta che si parla di sostenibilità c'è un intero settore - fondamentale per la vita e il benessere - che viene semplicemente escluso dal conteggio: il comparto della salute
Immunosorveglianza sulle scoperte e sfide nella lotta contro i tumori
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/immunosorveglianza-sulle-scoperte-sfide-lotta
Incontro con Paola Zanovello
Stakeholder engagement: l’ascolto strategico
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/stakeholder-engagement-lascolto-strategico
Webinar del ciclo Green Bits UniSmart
Sciopero dei professori: disagi contenuti per gli studenti
https://ilbolive.unipd.it/it/sciopero-professori-appeli-esami-studenti
Il primo giugno è iniziato ufficialmente il secondo sciopero dei docenti universitari con il rischio che alcuni appelli d'esame possano saltare per la protesta: i professori chiedono di chiudere la vertenza sul mancato adeguamento degli scatti di anzianità. Daniela Mapelli, prorettrice alla Didattic…
Il nuovo ranking che valuta la sostenibilità
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/nuovo-ranking-che-valuta-sostenibilita
Dall'edizione 2022 il QS World University Ranking si arricchisce di una nuova graduatoria che valuta la sostenibilità degli atenei. Cerchiamo di capire i parametri utilizzati
Stallo in Venezuela: Maduro non molla e la Corte Suprema gli assegna la vittoria
http://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stallo-venezuela-maduro-non-molla-corte-suprema
Le proteste non bastano: Nicolás Maduro resta aggrappato al potere in Venezuela, con la Corte Suprema, da lui controllata, che ha appena certificato la sua “vittoria”, pur senza fornire prove ufficiali. Mentre continua la repressione dei dissidenti
Il cotone antibatterico di Stefano Scapin si aggiudica il premio Elsa Piana
https://ilbolive.unipd.it/it/podcast/scienza-ricerca/cotone-antibatterico-stefano-scapin-si-aggiudica
Il ricercatore dell'università di Padova Stefano Scapin vince il premio Elsa Piana per aver studiato un cotone antibatterico resistente, biocompatibile e traspirante
Cambiamento climatico e sviluppo sostenibile all’Assemblea Generale dell’ONU
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/cambiamento-climatico-sviluppo-sostenibile
A New York era presente anche il governatore della California, Stato che ha appena fatto causa a 5 aziende Big Oil per i danni causati da un cambiamento climatico che hanno provocato e a lungo negato. Il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 passa anche per l’energia pulita
Betelgeuse, dal great dimming nuove informazioni sull’evoluzione delle stelle
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/betelgeuse-dal-great-dimming-nuove-informazioni
Come sarebbe il cielo senza la splendente Betelgeuse? A quanto pare non lo sapremo, almeno per il momento. Dalle osservazioni del suo recente oscuramento emergono spiegazioni e interessanti informazioni sulla formazione dei corpi celesti
La corteccia prefrontale ventromediale gioca un ruolo cruciale per il senso di sé
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/corteccia-prefrontale-ventromediale-gioca-ruolo
Le autrici di un recente studio hanno utilizzato la risonanza magnetica funzionale per indagare le basi neurali dell’effetto autoreferenziale, che consiste nella capacità di ricordare più facilmente le informazioni sul proprio conto rispetto ad altre