SOCIETÀ

Stakeholder engagement: l’ascolto strategico

Prosegue il ciclo di eventi dedicati alla sostenibilità con il terzo appuntamento di “Green Bits“, iniziativa dei UniSmart, fondazione dell'Università di Padova, in collaborazione con Sintesi Factory. Il percorso mira a fornire strumenti pratici e conoscenze strategiche per supportare imprese e professionisti nel trasformare la sostenibilità in un elemento chiave di crescita responsabile e vantaggio competitivo.

Il webinar è dedicato all'analisi dei processi e dei benefici del coinvolgimento attivo degli stakeholder nei percorsi di sostenibilità aziendale. L'ascolto degli stakeholder è considerato uno strumento strategico per migliorare il processo decisionale, costruire relazioni di fiducia e rafforzare la governance sostenibile.

Durante l'incontro, vengono illustrati i criteri per individuare e classificare gli stakeholder, con un approfondimento sulla matrice influenza/dipendenza per mappare le priorità e pianificare un coinvolgimento efficace. Si esplora il processo di stakeholder engagement in tutte le sue fasi e si discutono le tematiche legate alla creazione di valore condiviso, gestione dei rischi e integrazione delle aspettative nei modelli di business. Un focus particolare è dedicato agli strumenti operativi per il dialogo con gli stakeholder, evidenziando tecniche per un engagement autentico e inclusivo, e la connessione tra stakeholder engagement e analisi di materialità. 

Il webinar è rivolto a manager, imprenditrici e imprenditori e figure aziendali coinvolte nella sostenibilità, comunicazione e governance, offrendo strumenti pratici e metodologie per mappare e classificare gli stakeholder, comprendere i vantaggi dell'engagement, strutturare un processo di coinvolgimento, utilizzare strumenti di dialogo e consultazione, e integrare i risultati dell'engagement nella strategia aziendale.

Le persone partecipanti hanno l'opportunità di rafforzare le proprie competenze attraverso l'analisi di casi reali e approfondimenti operativi, contribuendo allo sviluppo di imprese più aperte, trasparenti e sostenibili. 

La partecipazione al webinar è gratuita, ma è obbligatoria l'iscrizione.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012