Dieci anni di austerity: la Grecia in preda all'economia disumana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dieci-anni-austerity-grecia-preda-alleconomia
Il 20 agosto scorso il paese ellenico è ufficialmente uscito da terzo piano d'aiuti dell'Unione Europea. Dopo 10 anni di austerity c'è chi - nel mondo della politica - esulta. Ma la situazione, per i greci, non è rosea, tutt'altro: i conti pubblici restano in rosso, le attività principali sono finit…
Donne di scienza, in India
https://ilbolive.unipd.it/it/news/storie-scienziate-india-the-life-of-science
The Life of Science è un progretto di Aashima e Nandita, due giovani ragazze indiane appassionate di scienza e giornalismo che hanno intrapreso questo progetto proprio per raccontare storie di donne nella scienza in India attraverso video, blog, articoli e fumetti
Italia-America Latina: prove di crescita economica
http://ilbolive.unipd.it/it/news/italiaamerica-latina-prove-crescita-economica
Si tiene a Padova dal 28 al 30 ottobre il quinto Forum italo-latinoamericano sulle piccole e medie imprese: l’incontro annuale per gli operatori economici e politici dei due continenti per discutere insieme di obiettivi e strategie comuni
Biennale arte 2019: “i tempi interessanti” e l’arte aperta (e al femminile) di Ralph Rugoff
http://ilbolive.unipd.it/it/news/biennale-arte-2019-tempi-interessanti-larte-aperta
Presentata oggi a Venezia la 58esima Esposizione internazionale d’arte, al via l’11 maggio. Con una maggioranza di donne tra gli artisti, un aumento dei visitatori under 26 registrato nel 2017 e il progetto Biennale sessions riproposto per le università. Si parte da un falso anatema cinese per indag…
Né cattedre, né filosofi
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/ne-cattedre-ne-filosofi
Rassegna Questioni filosofiche
Fascismo immaginario
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/fascismo-immaginario
Presentazione del volume di Andrea Martini
L'editoriale. Le molte forme della neve
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/leditoriale-molte-forme-neve
Quanti nomi ha la neve? Quante forme può assumere il suo cristallo? Questo è molto altro spiega - anche con racconti di luoghi e persone - il volume "Autobiografia della neve" di Daniele Zovi
Firing Away
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/firing-away
Seminario di anglistica e americanistica del DISLL
L'Iran torna sul nucleare: la prossima mossa è nelle mani di Joe Biden
http://ilbolive.unipd.it/it/news/liran-torna-sul-nucleare-prossima-mossa-mani-joe
L’Iran torna ad alzare la voce sul nucleare. Lo scorso dicembre il Parlamento iraniano aveva approvato una legge che obbligava il governo del presidente Hassan Rouhani ad aumentare il livello di arricchimento dell’uranio. Questa è la prima di una serie crescente di minacce che Teheran ha intenzione …
La Dichiarazione universale dei diritti umani è tutta nelle nostre mani
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dichiarazione-universale-diritti-umani-tutta
A 73 anni dalla sua nascita, la dichiarazione universale dei diritti umani è ancora più che attuale e da difendere. Qual è la genesi di questo documento? Ne parliamo con Marco Mascia, professore di relazioni internazionali all'università di Padova
La nostra storia scritta nel ghiaccio
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5624
Con una laurea in biologia evoluzionistica e un master in giornalismo scientifico, ho cercato di seguire due grandi passioni: la biologia e la comunicazione. Ho collaborato con Pikaia, Il Bo Live e Sassi Editore.
Facciamoci una tazza di tè. Tutto quello che c'è da sapere sulla bevanda d’Oriente
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/facciamoci-tazza-te-tutto-che-ce-sapere-sulla
Il vecchio adagio secondo cui bere 12 tazze di tè verde al giorno procura lunga vita non sarebbe ancora stato smentito. Ma le cose da sapere sul tè sono innumerevoli. Le raccontiamo grazie all'esperienza di Nicoletta Tul, tea sommelier e degustatrice ufficiale di tè per il governo cinese
La facile ironia dell'arte
http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12818
Sono una libera professionista nel settore artistico culturale, come educatrice museale collaboro con la Pinault Collection di Venezia e Fondazione Bano - Palazzo Zabarella a Padova. Ho lavorato nell’organizzazione e allestimento di mostre d’arte contemporanea ad Asolo, Bassano e Padova e in diversi…
Doppia elica del DNA: origini e sviluppi di una scoperta
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/6507
I miliardari avanzano sulla scena politica
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/miliardari-avanzano-sulla-scena-politica
Le elezioni politiche in corso in Repubblica Ceca potrebbero consegnare al popolo un altro primo ministro "Paperone". Una compagine di "self made man" che da Trump, passando per il caso italiano di Berlusconi, aumenta nella scena politica internazionale
Insulina, addio: dall'Olanda una possibile cura "sorprendente" per il diabete
http://ilbolive.unipd.it/it/news/insulina-addio-dallolanda-possibile-cura
A pochi giorni dalla giornata mondiale del diabete, prevista per mercoledì 14 novembre, arrivano dall’Olanda importanti e “sorprendenti” novità. Il team di scienziati, infatti, ha elaborato una procedura che potrebbe mettere fine alle iniezioni quotidiane di insulina per chi soffre di diabete di tip…
Facciamoci una tazza di tè. Tutto quello che c'è da sapere sulla bevanda d’Oriente
http://ilbolive.unipd.it/it/news/facciamoci-tazza-te-tutto-che-ce-sapere-sulla
Il vecchio adagio secondo cui bere 12 tazze di tè verde al giorno procura lunga vita non sarebbe ancora stato smentito. Ma le cose da sapere sul tè sono innumerevoli. Le raccontiamo grazie all'esperienza di Nicoletta Tul, tea sommelier e degustatrice ufficiale di tè per il governo cinese
Le università italiane fanno rete per la pace
http://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-italiane-fanno-rete-pace
Cinquanta atenei italiani si uniscono in una rete per promuovere la pace, ma anche per studiare le disuguaglianze del sottosviluppo e della povertà, considerate tra le principali cause dei conflitti
Che cosa ci ha insegnato questapandemia?
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/societa/che-cosa-ci-ha-insegnato-questapandemia
Incontro online con Gian Piero Turchi
S.E.E.D: Sostenibilità, Educazione, Evoluzione, Design
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/seed-sostenibilita-educazione-evoluzione-design
Workshop