CULTURA

Il Monastero e la città: San Bartolomeo di Rovigo

Sabato 17 giugno la biblioteca "Baccari" di Lendinara ospita la presentazione del volume curato da Stefano Zaggia (Università di Padova) ededito dall'associazione culturale Minelliana: "Il Monastero e la città. San Bartolomeo di Rovigo: vita religiosa, arte, cultura, economia".

Sono in programma interventi di dom Roberto Nardin, (Abbazia S. Maria del Pilastrello, Pontificia Università Lateranense di Roma), Gianmario Guidarelli (Università di Padova) e Stefano Zaggia (Università di Padova).

L'opera valorizza in particolare il complesso monumentale del monastero di San Bartolomeo di Rovigo, un tesoro storico e architettonico della città, sorto in età medievale, che è stato un importante centro religioso e culturale olivetano e ha influenzato lo sviluppo del sistema città e quindi la connessione con altri siti storici di valore presenti a Rovigo.

L'importanza del Monastero travalica i confini provinciali e regionali, poiché è anche una delle espressioni più eloquenti dello spirito olivetano. Nel volume troviamo diciassette saggi che ripercorrono la vita del Monastero, spaziando dalla storia antica del sito, alla fondazione del Monastero olivetano, dalle attività culturali agli aspetti economici, alla soppressione napoleonica e alle successive destinazioni, fino al recente restauro e destinazione d’uso a Museo dei Grandi Fiumi, mettendo in rilievo l’evoluzione storica e architettonica del complesso e il rapporto con la città.  

Una parte dei contributi sono dedicati alla Chiesa del Monastero, la cui prima pietra venne posta il 21 marzo 1562, con approfondimenti sulle opere d’arte in essa contenute, comprese le decorazioni a stucco della Cappella del Santissimo Sacramento, opera del ticinese Pietro Roncaioli.

Locandina

  • QUANDO 17 GIUGNO - ORE 10:00
  • Biblioteca "Baccari"
    via G. B. Conti, 30 - Lendinara (Rovigo)

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012