
Marco Liviero è nato e cresciuto a Padova nel quartiere di Santa Croce, dove ancora vive una parte della sua famiglia. Da adolescente frequenta il liceo Tito Livio, si laurea in letteratura inglese all’Università di Padova nel 1994, prima di trasferirsi per sempre oltremanica
I contesti sociali di questi ultimi tempi stanno stimolando numerose riflessioni sulla necessità di investire nella costruzione di contesti inclusivi e capaci di dare vita ai diritti umani. Per tutto questo è necessario l'apporto di discipline e saperi diversi che aiutino a tracciare delle nuove e originali traiettorie
L’attività svolta durante il master interateneo di II livello Inclusione e Innovazione sociale sarà presentata dai corsisti e dalle corsiste in una giornata aperta a tutte le persone il prossimo 15 novembre 2019. L’attività formativa ha puntato alla promozione di capacità di progettazione di contesti inclusivi con il ricorso a procedure e strategie scientificamente fondate
Andrea Craighero, classe 1995, laureato in psicologia a Padova, ci racconta la sua vocazione per il sociale: dai corsi di meditazione per chi cerca di sconfiggere la tossicodipendenza ai progetti di cooperazione internazionale nell’Albania più rurale
Luca Chiumento è campione del mondo 2019 di canottaggio “2 di coppia” under 23. Con il compagno Andrea Cattaneo e sotto la guida dell’allenatore Alberto Rigato, il 27 luglio 2019 ha conquistato la medaglio d’oro in Florida. Luca è anche studente di ingegneria civile a Padova: con lui parliamo della difficile condizione degli studenti-atleta e dei suoi programmi per il futuro
Ad alcune settimane di distanza dall’inaugurazione del Centro di Ateneo per gli Studi di Genere intitolato ad Elena Cornaro Piscopia e dall’assegnazione dell’omonimo premio di studio, siamo tornati ad incontrare le vere protagoniste di quella giornata per parlare con loro di cosa significhi essere donna - all’università, sul lavoro e nella vita - oggi