Il corso di dottorato in Bioscenze del Dipartimento di Biologia dell'Università di Padova ha invitato Kay Prüfer (Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, Lipsia) a tenere una conferenza nel Complesso Vallisneri il 25 marzo, alle 14.30
Il titolo del suo intervento è "Ancient Genomes and what they tell us about Neandertals and Modern Humans in Europe".
Kay Prüfer è a capo di un gruppo di ricerca sui genomi presso il Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology. Il suo principale obiettivo di ricerca è lo sviluppo e l'applicazione di metodi computazionali per l'analisi evolutiva delle sequenze genomiche. Ha contribuito all'analisi delle sequenze genomiche di scimpanzé, macaco rhesus e Neandertal. Più recentemente ha guidato i consorzi per l'analisi del genoma del bonobo e della sequenza genomica ad alta copertura di un Neandertal proveniente dai monti Altai.
- QUANDO 25 MARZO - ORE 14:30
- Aula RI del Complesso Vallisneri Via Ugo Bassi, 58b - Padova