![arqus](/sites/default/files/2022-06/n_arqus-studies_logogiu.jpg)
L'incontro, che si tiene il 28 giugno a Palazzo Bo, è l'occasione per presentare i risultati raggiunti dell'alleanza universitaria europea Arqus nel corso dei primi tre anni di attività (2019-2022) e la nuova roadmap per il futuro (2022-2026).
Nel corso dell'incontro, inoltre, docenti, studentesse e studenti che hanno partecipato attivamente ad alcune delle attività dell'Alleanza presentano la propria esperienza.
Arqus riunisce in consorzio diverse università europee, coordinate dall’Università di Granada, che condividono una vasta esperienza nello sviluppo di progetti congiunti di diversi tipi, nonché un profilo comune delle principali università di ricerca internazionali, situate in città di medie dimensioni e con un profondo impegno regionale: Granada (Spagna), Bergen (Norvegia), Graz (Austria), Leipzig (Germania), Lione (Francia), Padova (Italia), Vilnius (Lituania), Minho (Portogallo) e Wroclaw (Polonia).
Partecipazione su invito.
- QUANDO 1 SETTEMBRE - ORE 17:00
- Aula Nievo di Palazzo Bo via VIII Febbraio, 2 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI arqus@unipd.it