
L’Associazione Alumni e la Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova, nell'ambito delle iniziative per un 8 marzo diffuso, organizzano l’evento Parità di genere nell’ingegneria: ieri, oggi, domani. Alumni awards. premio Elvira Poli, per consegnare il Premio 2025 Alumni Awards intitolato a Elvira Poli a quattro Alumnae ingegnere, per il contributo nel testimoniare i valori dell’Università di Padova, della sua Associazione Alumni e l’attenzione posta, nell’arco della propria brillante carriera, al tema della parità di genere.
L'evento si svolge il 10 marzo presso l'Aula Magna di Ingegneria.
In onore della prima Alumna di Ingegneria dell’Ateneo, è stata dedicata una sezione degli Alumni Awards – i premi assegnati annualmente ai migliori laureati magistrali di Unipd (Graduate Alumni Awards) e ai due più illustri Alumni distintisi per particolari meriti (Alumni of the Year Awards) – alle migliori laureate in ingegneria dell’anno: il Premio Elvira Poli.
Elvira Poli fu la prima donna ingegnere del Veneto, laureandosi in ingegneria civile all’Università di Padova nel 1920, in un’epoca in cui il settore era quasi esclusivamente maschile. Considerata una donna d’avanguardia, sfidò le convenzioni sociali di un territorio ancora fortemente agricolo e poco incline all’emancipazione femminile. Nel 1957, insieme a Emma Strada, fondò l’Associazione Italiana Donne Ingegneri e Architetti (AIDIA), nata per sostenere e tutelare le donne laureate in ingegneria e architettura. Il suo impegno ha aperto la strada a molte altre professioniste nel mondo tecnico e scientifico.
Dopo i saluti istituzionali di Andrea Gerosa, presidente del Consiglio della Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova e Gianni Dal Pozzo, presidente dell’Associazione Alumni dell’Università degli Studi di Padova, discutono di parità di genere nell'ingegneria Francesca Maria Susin, coordinatrice della Commissione per le pari opportunità e la parità di genere, Scuola di Ingegneria dell’Università di Padova, Laura Bettiol, laurea magistrale in Ingegneria aerospaziale, Elisa Castagna, laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-architettura, Stefania Guerra, laurea magistrale in Bioingegneria, Adelaide Raia, laurea magistrale in Ingegneria gestionale.
Chiude l'incontro Gaya Spolverato, delegata alle politiche per le Pari opportunità dell'Università di Padova.
Introduce e modera, Micaela Faggiani, giornalista.
Per oartecipare è necessaria la registrazione.
- QUANDO 10 MARZO - ORE 16:30
- Aula Magna di Ingegneria Via Loredan 20, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web