SOCIETÀ

Criticità e opportunità nella recente legislazione sull’equo compenso dei professionisti

Organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell’Università di Padova, con la collaborazione dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Rovigo, dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili e dell’Ordine degli avvocati, il convegno dal titolo Criticità e opportunità nella recente legislazione sull’equo compenso dei professionisti si tiene lunedì 23 ottobre presso il Salone del Grano della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo.

Dopo i saluti istituzionali di Paolo Sambo, prorettore alle politiche per le sedi decentrate, Università di Padova, di Filippo Viglione, presidente del corso in Diritto dell’economia (DEC), Università di Padova, Massimo Guidetti, presidente dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Rovigo, Riccardo Borgato, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Rovigo e di Giampietro Berti, presidente dell’ordine degli avvocati di Rovigo, il convegno ospita gli interventi di Massimo Braghin, consigliere nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Pasquale Mazza, consigliere nazionale dell’Ordine di dottori commercialisti e esperti contabili e di Lorenzo Pavanello, avvocato del foro di Rovigo.

L'incontro si conclude con l'intervento di Andrea Sitzia docente dell'Università di Padova.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012