![mamut](/sites/default/files/2024-10/mnu_kids_1.jpeg)
Si inserisce all'interno dlela rassegna Racconti della Natura, domenica 20 ottobre alle ore 10.30 al Museo della Natura e dell’Uomo, l'appuntamento dedicato ai più piccoli, La mamma di Neandertal. Una donna di altri tempi.
L'illustratore, Sandro Natalini, presenta il suo albo illustrato per scoprire, insieme alle lettrici e ai lettori più piccoli, il lato femminile della preistoria.
Abbiamo sempre sentito parlare dell'Uomo di Neanderthal, ma della Donna di Neanderthal che cosa sappiamo? Com'era fatta? Come trascorreva le sue giornate? Studi e scoperte ci hanno dato informazioni sul luogo e l'epoca in cui visse la specie Homo Neanderthhalensis, ma anche sulle usanze, non solo legate alla caccia ma alla bellezza, all'arte, alla musica, alle sepolture, al linguaggio. A partire da questi elementi, l'umorismo e la sensibilità degli autori raccontano un aspetto diverso e a lungo trascurato della preistoria umana, quello femminile, a partire dal quotidiano, spaziando tra piaceri e responsabilità. Illustrazioni e scenari ricostruiscono gli ambienti del passato mentre il testo è semplice e chiaro. Al termine del libro tre pagine di approfondimenti consentono di indagare più a fondo sugli spunti cui si fa riferimento nel testo.
L’evento è compreso nel biglietto d’ingresso e si svolge in aula didattica. Per partecipare è richiesta la prenotazione online.
Al termine dell’incontro è previsto un breve firmacopie.
- QUANDO 20 OTTOBRE - ORE 10:30
- Museo della Natura e dell'Uomo Corso Garibaldi 39, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web