Martedì 21 maggio 2024 alle 15:30, viene presentato il numero speciale della rivista storica “Memoria e Ricerca” dal titolo “Costruire l’esotico coloniale”. Un'occasione per parlare di come cinema, arti visive e musica furono utilizzate in maniera transmediale per costruire un’immagine esotica del progetto coloniale fascista.
Le conversazioni Musica, arti e passato coloniale si svolgono nell’ambito del progetto Marie Curie SONIETHIO (Università di Innsbruck), a cura di Gianpaolo Chiriacò e in collaborazione con i corsi di “Etnomusicologia. Temi e Metodologie” (Corso di Laurea in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) e di “Musiche dal mondo” (Corso di Laurea in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale).
Partecipano alla discussione: Gianpaolo Chiriacò, Beatrice Falcucci, Valentina Fusari, Gianmarco Mancosu, Farah Polato, Giuliana Tomasella.
L'incontro è aperto alle persone interessate.
- QUANDO 21 MAGGIO - ORE 15:30
- Sala Sartori di Palazzo Liviano Piazza Capitaniato, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web