La scena planetaria e botanica di Paul Scheerbart

L'associazione culturale Filosofia di Vita, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, organizza il ciclo di incontri "Conversazioni di Ecosofia 2024".
Il secondo incontro, domenica 8 dicembre, si intitola La scena planetaria e botanica di Paul Scheerbart.
Vengono proposte musiche di C Debussy, A.N. Skrjabin, S.S.Prokof'ev.
L'opera di Scheebart è un prisma attraverso il quale leggere il mondo come cosmo irriconoscibile del quale l'essere umano non è che una minuscola (spesso presuntuosa) presenza, dove regno vegetale, animale, minerale, astrale sono parte di un organismo complesso e interconnesso, e dove, al di là di ogni umana gerarchia, le specie danno vita ad ibridazioni.
Figura 'multiversale' che all'aprirsi del '900 sembra preconizzare molti aspetti del pensiero contemporaneo e delle arti del nostro tempo.
Interviene Cristina Grazioli con Leonardo Giulianelli:
L'ingresso è libero con contributo responsabile (consigliato € 5,00) a sostegno del progetto.
- QUANDO 8 DICEMBRE - ORE 12:00
- Palazzo Zaccao Prato della Valle, 82 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web