IN ATENEO

BiblioTrekking

Sabato 7 giugno le biblioteche dell’Università propongono una passeggiata alla scoperta della città e delle biblioteche dell’Università
Un percorso tra gli erbari dell’Orto Botanico più antico del mondo, il roseto e il Palazzo che ospita le collezioni della Biblioteca di Storia, il nuovo restauro ecosostenibile del complesso Beato Pellegrino, tra i libri della Biblioteca di Studi letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo alla scoperta, anche, dei servizi di cui è possibile godere: il prestito dei libri, le mostre bibliografiche, gli oltre 450 posti studio. 

Con l'accompagnamento di due guide turistiche abilitate e la possibilità di ascoltare in cuffia brani letterari, memorie e cronache dei luoghi visitati, inoltre, il percorso porterà anche ad approfondire la conoscenza di alcuni luoghi del centro storico padovano: l’Ospedale di San Francesco, Piazza delle Erbe, l’antico ghetto, la Reggia Carraresi, il Teatro Verdi e Ponte Molino. 

Dopo due ore di camminata con soste, in un percorso di circa 4 km, l'arrivo, alla Biblioteca Beato Pellegrino (Via Beato Pellegrino, 28), è previsto un aperitivo conclusivo e un omaggio.

L'evento è gratuito su prenotazione, e si svolge anche in caso di maltempo.


Programma

8:50 - Ritrovo all’ingresso dell’Orto Botanico, Via Orto Botanico, 15  (Padova);
9:00 -  visita alla Biblioteca storica di medicina e botanica Vincenzo Pinali e Giovanni Marsili - Via Orto Botanico, 15 (Padova);
9:45 - itinerario storico artistico lungo alcune vie del centro storico di Padova, accompagnati da una guida e da letture di brani letterari, memorie e cronache, toccando l’Ospedale di San Francesco, Piazza delle Erbe e l’antico ghetto;
10:30 - visita alla Biblioteca di Storia - Via del Vescovado, 30 (Padova);
11:00 - itinerario storico artistico guidato;
11:30 - visita alla Biblioteca Beato Pellegrino di Studi letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo - Via Beato Pellegrino, 28 (Padova);
12:00 - aperitivo nel chiostro antico del complesso Beato Pellegrino;
13:00 conclusione alla Biblioteca Beato Pellegrino di Studi letterari, linguistici, pedagogici e dello spettacolo - Via Beato Pellegrino, 28

 

  • QUANDO 7 GIUGNO - ORE 09:00
  • Sedi varie, Padova
    Punto di incontro: ingresso dell’Orto Botanico, Via Orto Botanico, 15 - Padova

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012