LIGHT

Il canto delle Nereidi

Il 22 novembre va in scena "Il canto delle Nereidi", un evento unico che dà vita a dodici opere dell'artista padovano Nereo Petenello, tratte dal catalogo "Nereidi" con narrazioni di Carla Ravazzolo. La serata è un'esperienza multisensoriale che intreccia musica, lettura e danza. Il Coro da Camera del Concentus Musicus Patavinus, diretto dal maestro Ignacio Vazzoler, accompagna le voci delle lettrici e dei lettori e i corpi danzanti delle ballerine, trasformando le Nereidi in presenze vibranti e corali.

I giovani performer, studentesse e studenti universitari e neo laureati, danno vita alle opere e ai testi. Tra loro, Lavinia Chiavelli Menini (ballerina per Ebe), Rachele Zonta (ballerina per Persefone), Nicola Colpi (lettore per Nyx), David Maggiolo (lettore per Peristerà), Gabriele Mozzato (lettore per Pontoporeia), Anna Scalabrin (lettrice per Dafne), e Arianna Filippi (lettrice per Frine). La regia della serata è di Antonia Cattozzo.

L'evento è organizzato con il patrocinio del Dipartimento di Beni culturali e del Corso di laurea magistrale di Scienze dello spettacolo e produzione multimediale, in collaborazione con la Fondazione Giulia Cecchettin e il Comitato Giovani per Giulia, e fa parte del calendario "L'Eredità delle donne Off".

La partecipazione è possibile tramite iscrizione online a partire dal 13 novembre.

Locandina

  • QUANDO 22 NOVEMBRE - ORE 20:00
  • Sala dei Giganti
    Corte Arco Valaresso , Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012