CULTURA

Cerimonia di selezione del Premio Campiello

Il 30 maggio 2025 si riunisce a Padova in Aula magna, a Palazzo del Bo, la Giuria dei Letterati della 63^ edizione del Premio Campiello, per selezionare la cinquina finalista e annunciare il Premio Opera Prima.  Il vincitore, indicato dalla Giuria dei Trecento lettori anonimi, viene invece proclamato sabato 13 settembre presso il Teatro La Fenice di Venezia.

Il Premio Campiello, istituito nel 1962 dagli industriali del Veneto, è promosso e gestito dalla Fondazione Il Campiello, composta dalle associazioni industriali del Veneto e dalla loro federazione regionale. È uno dei pochi casi di successo in Italia di connessione concreta e strategica tra mondo dell’impresa e della cultura, accreditandosi come una delle più importanti competizioni letterarie italiane.

Nel corso degli anni, il Premio Campiello si è sviluppato in molte altre iniziative e riconoscimenti al servizio della letteratura e della cultura con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più vasto in questa importante operazione culturale: dal Campiello Giovani, il concorso che si rivolge ai giovani scrittori,quest’anno alla 30 edizione, al Campiello Junior, dedicato alla narrativa per ragazzi e fondato nel 2021 in collaborazione con la Fondazione Pirelli, fino al più recente Campiello Natura – Premio Venice Gardens Foundation, il riconoscimento rivolto alle opere di narrativa dedicate alla natura, ideato e organizzato in collaborazione con Fondazione Venice Gardens Foundation.

La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria.

Locandina

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012