CULTURA

CERN: La scienza oltre i limiti della conoscenza umana

Il 28 maggio a Padova si tiene il seminario intitolato "CERN: La scienza oltre i limiti della conoscenza umana", presentato da Gian Francesco Giudice, uno dei maggiori esperti nel campo della fisica teorica delle particelle elementari. L'incontro ha luogo nell'Aula Magna dell'Università di Padova, presso Palazzo Bo, e rappresenta un'opportunità imperdibile per  tutte le persone appassionate di scienza.

Flavio Seno, direttore del Dipartimento di Fisica e Astronomia, sottolineando l'importanza di questo evento, evidenzia proprio il prestigio di Gian Francesco Giudice, laureato a Padova e ora direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN " È un grande onore per noi ospitare una figura così importante nel panorama scientifico internazionale, ed esponente di spicco di un ente con il quale il nostro dipartimento collabora assiduamente".

Gian Francesco Giudice,  direttore del Dipartimento di Fisica Teorica del CERN e membro dell’Accademia dei Lincei è, infatti, una delle più prestigiose figure internazionali nella fisica teorica delle particelle elementari. Laureato all’Università di Padova, ha svolto attività di ricerca negli Stati Uniti e in Europa, dando contributi fondamentali alla comprensione del mondo subnucleare e delle sue conseguenze per la storia primordiale dell’universo.

L'incontro, organizzato dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con la sezione di Padova dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e con il patrocinio dell’Università di Padova e co-finanziato dal Progetto di eccellenza “Quantum Frontiers”, si inserisce all'interno della conferenza internazionale “Planck 2025: 27th Conference - From the Planck scale to the Electroweak Scale”, che accoglie oltre 200 studiosi da tutto il mondo.

L'evento, aperto al pubblico è gratuito con prenotazione obbligatoria accessibile dal 14 maggio.

Locandina

  • QUANDO 19 MAGGIO - ORE 17:00
  • Aula Magna, Palazzo Bo
    Via VIII Febbraio, 2, Padova

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012