IN ATENEO

Il chiosco della conoscenza

Il 22 maggio 2025, a Padova, in Piazza Capitaniato, si inaugura il "Chiosco della conoscenza", un progetto di rigenerazione urbana promosso dal Dipartimento FISPPA dell'Università di Padova.  Il chiosco, per oltre mezzo secolo bottega di un artigiano che riparava gli occhiali, poi chiuso per anni, è ora al centro di un progetto di rigenerazione urbana diventando così un hub di divulgazione e contaminazione dei saperi. L'iniziativa, sostenuta anche dai dipartimenti ICEA e DBC e dal Centro di Ateneo VSIX, mira a creare un ecosistema culturale e relazionale che favorisca la partecipazione democratica e lo sviluppo sostenibile.

L'evento, Chiosco è partecipazione che coinvolge studentesse studenti, docenti e la cittadinanza, prevede speed talk, tavoli tematici e momenti di networking per mettere in connessione la ricerca universitaria e la città.  I talk trattano temi di psicologia, sociologia, scienze dell’educazione e filosofia, esplorando argomenti come l'effetto dell'attività fisica sul cervello, nuovi modelli di sostegno alle famiglie, strumenti per la genitorialità, ricerche sulle giovani generazioni e media digitali, violenza di genere online, salute dei migranti e trasformazioni nella rappresentazione della tecnologia.

«La piazza - spiega Egidio Robusto, direttore del dipartimento Fisppa - non è solo uno spazio fisico ma da sempre un simbolo di condivisione e scambio. Come nell'antica piazza greca, l'agorà, cittadini e scienziati intrecciavano idee e decisioni, così oggi ricercatori e comunità condividono saperi e responsabilità per progettare il futuro collettivo».  Questo progetto mira ad avviare un percorso di trasformazione di Piazza Capitaniato in un centro di attività culturali, scientifiche e sociali, stimolando la partecipazione comunitaria e favorendo uno sviluppo sostenibile e inclusivo. 

La partecipazione è libera e gratuita tramite iscrizione.

Programma
 

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012