CULTURA
Suolo, beni ambientali, paesaggio: aspetti relativi al centro storico di Padova
di Redazione

Nell'ambito della seconda parte della seconda edizione del ciclo di lezioni Suolo, beni ambientali e paesaggio, l'incontro del 19 maggio mette al centro al centro storico di Padova. Se ne discute con Vittorio Spigai, professore di progettazione architettonica e urbana all'Università IUAV di Venezia, con il biologo e videomaker Spartaco Vitiello, e con Renzo Fontana, presidente di Italia Nostra - Padova.
Suolo, beni ambientali e paesaggio è un ciclo di lezioni e conversazioni dedicato ad un tema centrale per lo sviluppo equilibrato del territorio: la tutela e la valorizzazione dei beni ambientali, con particolare attenzione ai beni paesaggistici. Gli incontri rientrano nell'ambito dell'insegnamento di Diritto europeo dell’ambiente e dell'azione di terza missione “la legge e la prassi” dell'Università di Padova.
Le tavole rotonde, introdotte e moderate da Maurizio Malo, sono caratterizzate da un'ottica interdisciplinare e vedono la partecipazione di persone esperte, docenti universitari ed esponenti di enti locali ed associazioni.
La partecipazione è libera, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L'iniziativa rientra tra le attività del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025.
Programma del ciclo d'incontri
- QUANDO 19 MAGGIO - ORE 17:30
- Teatro Ruzante riviera Tito Livio 45 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Andrea Gavin: andrea.gavin84@gmail.com