
Si svolge il 30 maggio l'incontro dal titolo DEEP. Dati, Etica, Errori, Previsioni organizzato dl Dipartimento di Scienze statistiche dell'Università di Padova.
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e l’analisi automatica dei dati influenzano sempre più profondamente la ricerca, le istituzioni e la vita quotidiana, diventa urgente interrogarsi sui principi etici che devono guidare queste trasformazioni. L’incontro, aperto alla cittadinanza e concepito in chiave divulgativa e multidisciplinare, vuole offrire un’occasione di confronto pubblico sul tema della data ethics: una riflessione condivisa che coinvolge la filosofia, la scienza dei dati e il diritto, nell'era dei big data e dell'intelligenza artificiale.
Attraverso il dialogo tra tre esperti di rilievo internazionale – il filosofo Vincenzo Crupi, (Università degli Studi di Torino), il data scientist Roberto Molinari (Auburn University, USA) e la giurista Silvia Signorato (Università degli Studi di Padova) – l’evento si propone di fare chiarezza sulle implicazioni etiche e sociali legate alla raccolta, gestione e interpretazione dei dati, con uno sguardo attento alle responsabilità della ricerca scientifica nel contesto dell’Open Science, riflettendo l'impegno dell'Università di Padova in questo senso, e invitando a un dialogo aperto su temi che riguardano il futuro di tutti.
La partecipazione è gratuita, su iscrizione.
- QUANDO 30 MAGGIO - ORE 16:30
- Sala Rossini, Caffè Pedrocchi Via VIII Febbario 15, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web