Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione
Il legame tra intelligenza artificiale, salute umana e salute del Pianeta. In Aula Magna di Palazzo del Bo, martedì 14 ottobre, con Riccardo Luna, editorialista del Corriere della Sera, due voci di riferimento nel dibattito scientifico contemporaneo si confrontano per ripensare il nostro rapporto con la tecnologia, l’ambiente e la vita: Ilaria Capua, docente alla Johns Hopkins University, virologa e divulgatrice di fama internazionale e pioniera del concetto di salute circolare, e Telmo Pievani, filosofo della biologia e docente all’Università di Padova.
Intervengono, inoltre, la rettrice Daniela Mapelli e i professori Angelo Dei Tos e Dario Gregori.
Non manca, infine, lo sguardo del mondo imprenditoriale, con testimonianze di leader come Valeria Sandei, CEO Almawave (Almaviva Group), ed Elvira Carzaniga, Local Government and Health Director Public Sector di Microsoft Italia, Elisa Zambito Marsala, responsabile della Direzione Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo, Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana.
"Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione” è un percorso itinerante pensato per portare il dibattito sull’intelligenza artificiale dentro le università, nel cuore della formazione e della ricerca.
Il progetto è opera del Corriere della Sera con la collaborazione scientifica di Cineca, per offrire strumenti di comprensione critica sull’impatto dell’AI nella vita di tutti i giorni. Il tour, del quale Padova è la quarta tappa, è seguito da Riccardo Luna, editorialista del Corriere della Sera, e prende il via il 17 settembre 2025, attraversando dieci università italiane con incontri, workshop, masterclass e lectio magistralis.
Le iscrizioni per la partecipazione in sala sono chiuse, ma è possibile seguire l'evento anche in diretta streaming.
- QUANDO 14 OTTOBRE - ORE 17:00
- Aula Magna di Palazzo del Bo Via VIII Febbraio 2, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web