SCIENZA E RICERCA

Le geoscienze e le sfide del XXI secolo

Le Geoscienze e le sfide del XXI secolo" è il titolo del Congresso Nazionale congiunto della Società Geologica Italiana (SGI) e della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP),  che si svolge dal 16 al 18 Settembre a Padova, dove torna dopo 36 anni, con ben 38 sessioni scientifiche, 1100 ricerche inedite, 1000 geologi dall’Italia e dall’estero.

Durante l'evento viene presentato il progetto della nuova rete di controllo del sistema geotermico euganeo, finanziato dalla Regione del Veneto, e finalizzato ad un utilizzo sostenibile della risorsa geotermica euganea.

Questo soprattutto in vista di una importante svolta in questo territorio, riguardante una prima sperimentazione della risorsa termale non solo per scopi sanitari ma anche per finalità energetiche, attraverso una serie di progetti pilota di utilizzo della risorsa termale, come annunciato da Paolo Fabbri, docente del Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova.

In Veneto, infatti, nell’area euganea è presente una delle più importanti stazioni termali d’Europa, conosciute fin dall’epoca romana. Una delle particolarità delle acque termali euganee è quella di non essere legata a fenomeni vulcanici attivi ma a particolari condizioni geologico strutturali, le quali, grazie a rapidi moti convettivi, consentono una rapida risalita di fluidi dagli strati più profondi con delle emergenze naturali che possono raggiungere anche gli 87°C. 

Durante la sessione, organizzata in collaborazione con il Servizio Geologico Croato, vengono, inoltre, illustrate anche alcune esperienze delle colleghe e colleghi croati riguardanti fenomeni termali presenti nel loro territorio, con particolare attenzione ad alcuni aspetti di un sistema geotermico generato da una particolare situazione tettonica presente in Croazia centrale.

  • QUANDO 16 SETTEMBRE - 18 SETTEMBRE
  • Padova
    Padova

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012