SOCIETÀ

Investimenti strategici e raccolta di capitali: l'Equity Crowdfunding

L’Associazione Alumni dell’Università di Padova, organizza un ciclo di incontri nell’ambito dell’iniziativa “Il futuro conta” della Regione Veneto, per fornire ai più giovani strumenti utili alla comprensione del mondo dell’economia e della finanza e attivare un percorso di cittadinanza consapevole.

Il 3 dicembre viene approfondito il tema dell’equity crowdfunding, una forma di raccolta fondi online rivolta a un gran numero di interlocutori, sempre più diffusa a livello mondiale, che si caratterizza per la partecipazione dei donatori al capitale di rischio.

In occasione di quest’incontro, organizzato in collaborazione con l’Università di Padova,  Start Cube - incubatore universitario d’impresa dell’Università di Padova, il ProgettoGiovani del Comune di Padova e Job Campus, sono stati coinvolti due professionisti del settore: Alessandro Scutti, co-founder e amministratore di StarsUp, piattaforma di equity crowdfunding con focus su startup e PMI innovative; Sonia Gennaro, Marketing & Communication Manager di LITA.co, una piattaforma di equity crowdfunding che si occupa di Impact Investing, ovvero di investimenti in imprese ad elevato impatto sociale ed ambientale

Ne discutono con Riccardo Maistrello, Marketing Manager.

Il webinar è libero e gratuito e accessibile, su iscrizione.

10 dicembre, appuntamento con: Design sprint: Come applicare la gamification a progetti Fintech.
16 dicembre, appuntamento con: Occhio alle truffe!

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012