
Cos’è un reperto archeologico? Quante storie sono custodite in un singolo frammento, realmente vissute o soltanto agognate dalle tante persone che l’hanno tenuto in mano, usato, creato, sottratto, riciclato, manomesso, reinventato, perso, decorato, rotto… trovato!
La materia è viva: risuona, vuole che ci mettiamo – pazientemente – in ascolto. Dove ti sta guidando?
Una nuova creazione di Anna Piratti, artista visiva padovana attiva a livello internazionale, mette in dialogo le arti visive e la ricerca archeologica, rendendo omaggio allo spazio del laboratorio come luogo dell’ingegno, della scienza e della creatività.
Un’installazione materica nei suggestivi ambienti pontiani del Museo del Liviano, progettata nell’ambito di Padova Jazz Festival 2023 in collaborazione con il Centro di Ateneo per i Musei e con il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova.
La mostra temporanea "Materia Viva" viene inaugurata il 9 novembre e resterà visibile fino al 10 dicembre.
Per partecipare all'inaugurazione è necessaria la prenotazione.
- QUANDO 9 NOVEMBRE - 10 NOVEMBRE
- Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte Unipd Piazza Capitaniato, 7 - Padova
- COSTO 3 euro
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web