MICS: Made in Italy e Made in Science, insieme per lo sviluppo del territorio

Martedì 30 settembre, presso SMACT - Competence Center di Padova, il MICS promuove un confronto tra innovazione, sostenibilità e industria. Intervengono istituzioni, imprese e università per esplorare come AI, digitalizzazione e ricerca possano rafforzare il Made in Italy circolare.
L'incontro si apre con i saluti istituzionali di Antonio Parbonetti, prorettore vicario, Università di Padova, Federica Franzoso, responsabile, Casa del Made in Italy del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto, Roberto Marcato, assessore allo Sviluppo economico ed energia, Regione Veneto, Margherita Cera, assessora all’Innovazione e smart cities, Comune di Padova, Roberto Crosta, segretario generale, Camera di Commercio di Padova e di Matteo Faggin, direttore Generale, SMACT Competence Center.
A seguire, la presentazione di MICS: Made in Italy Circolare e Sostenibile e tre panel di discussione.
Per partecipare è necessaria la registrazione.
- QUANDO 30 SETTEMBRE - ORE 14:00
- SMACT Competence Center - Fiera di Padova Via Niccolò Tommaseo, 59, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web