
È parte della rassegna estiva I Notturni Padovani - tra Arte, vie d'Acqua e Sapori 2023, la visita guidata al Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte dell’Università di Padova.
Il Museo che si trova all’ultimo piano di Palazzo Liviano negli spazi appositamente realizzati dall’architetto Gio Ponti negli anni Trenta del secolo scorso.
Il nucleo originario è formato dalla parte della collezione di Marco Mantova Benavides (sec. XVI) giunta in Università grazie alla donazione Vallisneri (1733). L’esposizione privilegia alcuni temi presenti nell’originaria raccolta quali il ritratto antico e all’antica, accanto a calchi e modelli di artisti rinascimentali e a sculture antiche greche e romane.
L'ingresso e la visita guidata sono gratuiti; la prenotazione online è obbligatoria.
- QUANDO 20 SETTEMBRE - ORE 17:00
- Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte - Biblioteca del Dipartimento di scienze dell'antichità Piazza Capitaniato, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web