SOCIETÀ

La pace dono di Dio e impegno degli uomini

In un tempo segnato da conflitti, il desiderio del ritorno a una condizione di pace indicata dal Salmo 85 è particolarmente attuale: “Amore e Verità si incontreranno, Giustizia e Pace si baceranno”. Verità, giustizia e pace sono anche pilastri fondamentali di un ordine internazionale basato sulla non violenza. 

Nel corso dell'incontro La pace dono di Dio e impegno degli uomini. Una prospettiva giuridica e una testimonianza dal campo, ne discutono, sabato 17 maggio a Treviso, Marco Mascia, direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani Antonio Papisca dell’Università di Padova, che approfondirà l’importanza e le sfide attuali del diritto internazionale, sottolineando il ruolo cruciale della legalità, della non violenza e della diplomazia multilaterale e Alessandra Morelli che, con la sua esperienza trentennale sul campo per l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), offrirà uno sguardo concreto su alcune crisi umanitarie e sulla necessità di ricostruire un senso di umanità attraverso l’azione individuale e collettiva.

Modera Chiara Longhi.

L'evento si inserisce nel ricco programma del Festival Biblico di Treviso che si svolge dal 14 al 18 maggio 2025.

La prenotazione è obbligatoria.

Programma del Festival

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012