SOCIETÀ

Paolo De Poli: l'uomo, l'artista-artigiano, l'imprenditore

Il Museo Eremitani di Padova organizza una giornata di studi per offrire uno spazio di riflessione critica e di confronto sul pensiero e l'opera di Paolo De Poli (1905-1996), artista padovano rinomato a livello internazionale come uno dei maestri dello smalto del Novecento.

L'evento si rapporta ai contenuti della mostra Paolo De Poli Il progetto dello smalto tra laboratorio e impresa realizzata per valorizzare le donazioni da parte degli eredi al Museo di Padova e attualmente in corso.

Il programma prevede una serie di interventi da parte di illustri studiose e studiosi, docenti dell'Università, conservatrici e conservatori, i quali presentano una prospettiva approfondita sul valore artistico, progettuale e tecnico delle opere di De Poli, nonché sul suo significativo contributo alla vita civile e culturale di Padova. Vi è inoltre uno spazio dedicato alle iniziative di conservazione e valorizzazione dell'archivio e degli smalti dell'artista.

La giornata di studi si articola in due sessioni: la mattina si conclude con una visita al Palazzo del Bo, dove sono esposte opere di De Poli, mentre nel pomeriggio si visita la mostra temporanea allestita nelle sale del Museo Eremitani.

Sono invitate a partecipare tutte le persone interessate.

Programma

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012