
Dopo il successo delle manifestazioni legate al ventennale della nascita di Anagoor celebrato nel 2020 con una ricca serie di performance e installazioni in Villa Parco Bolasco, la compagnia teatrale torna ad abitare i luoghi della villa e del giardino storico di Castelfranco Veneto con una tre giorni di eventi, da venerdì 10 settembre a domenica 12 settembre.
Gli eventi in programma declinano questo tema diversamente: Il Paradiso e la Peri di Robert Schumann (proiezione del film girato da Anagoor in Iran, Siria e Turchia per la regia dell’opera andata in scena al Teatro Massimo di Palermo nel 2019) narra una leggenda persiana di caduta, perdita e riconquista del Paradiso solo a prezzo dell’attraversamento degli inferni degli uomini; Gisher (notte in armeno) di Giorgia Ohanesian Nardin che narra di un viaggio in Armenia alla ricerca di radici impossibili, e per riflettere su modelli esotici improbabili come cartoline, sulle diaspore storiche e lo sradicamento sentito: l’artista accoglierà gli spettatori ad una meditazione notturna nel parco attorno ad un centro di fuoco di cui prendersi cura; Chiara Bersani con Cordata, invece, invoca un’azione da compiersi in un tempo altro e in uno spazio dislocato: prendere una cartolina, inquadrare il QR Code e ascoltare il brano collegato, tutto questo al tramonto: i partecipanti sono costretti a rimodulare l’habitat delle proprie azioni (fisico, online, audio) attivando stati emotivi, e percettivi diversi; l’espressione “cordata longa” indica un gruppo di persone che avanza in montagna unito da una corda; infine con Ecloga Marco Menegoni di Anagoor insieme a Mauro Martinuz chiuderà la tre giorni recitando “un presuntuoso omaggio alle grandi ombre di Virgilio e Zanzotto”.
L’accesso alle mostre, installazioni e spettacoli è compreso nel biglietto di ingresso a Villa Parco Bolasco. Visite guidate a pagamento su prenotazione. Per info: 049 8273939 – prenotazioni@villaparcobolasco.it
L'accesso a Villa Parco Bolasco è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di certificazioni verdi Covid-19, secondo quanto previsto per musei, istituti e luoghi di cultura dal d.l. 105/2021. Prima dell'accesso, ai visitatori, sarà richiesta l'esibizione del certificato e potrà essere richiesto il documento d’identità. Le bambine e i bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde.
- QUANDO 10 SETTEMBRE - 12 SETTEMBRE
- Villa Parco Bolasco, Castelfranco Veneto Ingresso da Borgo Treviso 48
- COSTO 3 €
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web