SOCIETÀ

La scienza nascosta nei luoghi d'Italia a Gubbio

Daniele Mont D'Arpizio parlerà de La scienza nascosta nei luoghi d'Italia nell'ambito del festival di divulgazione scientifica Oltre l’Estinzione di Gubbio. Il libro è un itinerario geografico-scientifico che accompagna i lettori in un viaggio inedito alla ricerca dei luoghi-chiave di scoperte scientifiche e tecnologiche che hanno avuto origine in Italia. Questo, in estrema sintesi, è il contenuto dell'ultimo volume edito da Il Bo Live: 

Quando pensiamo alla scienza l'immagine che ci viene in mente è spesso quella di laboratori asettici, microscopi, formule scritte su lavagne. Raramente ci capita di associarla a un vicolo di Ortigia, a un castello tra gli abeti e gli ulivi delle Murge, a una salina abbagliante nel cuore della Sardegna. Eppure, ci racconta La scienza nascosta nei luoghi d’Italia la scienza può essere ovunque.

Oltre l’Estinzione è un festival di divulgazione scientifica e attività ludico-educative nato per raccontare la vita sulla Terra, i grandi cambiamenti ambientali e le catastrofi naturali del passato e del presente, attraverso il fascino dei dinosauri, la geologia, la paleontologia e la scienza contemporanea.
La città di Gubbio – nota per il celebre Chiodo d’oro e la Gola del Bottaccione, prima testimonianza dell’impatto di un asteroide che portò all’estinzione dei dinosauri – diventa il teatro naturale di un evento che intreccia scienza, storia naturale, arte e gusto.
Un fine settimana per approfondire e divertirsi con famiglia e amici nello splendido Parco di San Benedetto.
Conferenze divulgative accessibili al grande pubblico per affrontare i grandi temi della Terra: evoluzione e biodiversità, estinzioni di massa e rinascite, creature fossili e viventi, grazie a scienziati, divulgatori, paleoartisti e youtuber attivi nel campo della comunicazione scientifica.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012