SCIENZA E RICERCA

Settembre, "I 5 sensi al Museo Poleni"

Domenica 28 settembre il Museo di storia della fisica  Giovanni Poleni dell'Università di Padova, propone due turni di visite guidate gratuite su "I 5 sensi al Museo Poleni", alle 15.00 e alle 17.00.

Come funziona il nostro occhio? Come si propaga il suono fino alle nostre orecchie? Uscendo dalla macchina in una giornata umida l’elettricità statica si manifesta al tatto, ma come succede? Come funziona una pila e perché ha un odore acre quando si danneggia? Si può creare un termometro con l’olio da cucina? Qual era l’odore di un laboratorio di elettromagnetismo?
Venite a immergervi nella scienza e la sua storia, alla scoperta di alcuni dei legami della fisica con i nostri cinque sensi: vista, gusto, olfatto, tatto e udito. 

Le visite guidate delle domeniche sono gratuite; solo l'ingresso al museo è a pagamento (ma gratuito per dipendenti, studentesse e studenti Unipd).
Acquisto del biglietto (solo online)
Gratuito: bambini/e fino a 12 anni compiuti. Per altre gratuità, vedere il sito: https://fisica.musei.unipd.it/visita-il-museo/
 

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012